Utente:Marta Ferrara/Maccheroni con la mollica

I maccheroni con la mollica sono un piatto tipico della cucina meridionale, specialment della Basilicata, a base di mollica di pane raffermo grattugiata e peperoncino.

Ingredienti

modifica

500 gr. di Farina di grano duro, 100 gr. di mollica di pane raffermo grattugiata, 2 spicchi d'aglio, olio d'oliva, prezzemolo, sale, peperoncino piccante, uva passa q.b., 50 gr. di mandorle tritate.

Preparazione

modifica

Preparare la pasta di casa e, dopo averla fatta riposare per mezz'ora, passarla a ferretto ricavandone dei cilindri di circa 5 cm. di lunghezza e del diametro di circa 1 cm. In un tegame fare soffriggeremo olio d'oliva la mollica di pane raffermo grattugiata, il peperoncino spezzettato, le mandorle tritate, l'aglio anch'esso tritato e l'uva passa, precedentemente, ammorbidita in acqua calda. Lessare in acqua salata i maccheroni, scolarli e versarli nel tegame mescolando e amalgamando il tutto prima di servire.

Bibliografia

modifica

"LA CUCINA DELLA MEMORIA CIBI E TRADIZIONI ALIMENTARI DELL'ANTICA LUCANIA" Autore: Maurizio Restivo.