Utente:Martaapiovani/Col de Pierre Pertuis

  Categoría:Wikipedia:Artículos con coordenadas en Wikidata Il Passo di Pierre Pertuis è un valico di montagna della catena del Giura. Collega Sonceboz nella Valle di St-Imier con Tavannes nella valle di Tavannes chiamato Orval. Raggiunge gli 827 metri ed è l'unione tra il Montoz e le Montagne du Droit. https://de.wikipedia.org/wiki/Montagne_du_Droit .

Questo è un passo naturale (Petra pertusa in latino) utilizzato dall'epoca romana per la carreggiata che univa Aventicum con Augusta Raurica. L'iscrizione Dunius Marcus Paternus, incisa nella roccia nella parte nord della cima del Pertuis, certifica che questa apertura naturale si ampliò nel III secolo. Il passo si utilizzò fino agli inizi del XX secolo. Durante la mobilitazione dell'esercito svizzero dal 1914 a 1918, le truppe di ingegneri hanno costruito, più sopra del tunnel storico, una strada più accessibile ai veicoli a motore. Nell'anno 1932, è stata inaugurata una nuova strada, lunga 4 km. Nel novembre del 1997 sono entrati in servizio due tunnel di strada, di 2100 metri di lunghezza, nell'(autostrada A 16).

L'iscrizione in latino è la seguente :

NUMINI AUGUSTORUM VIA DUCTA PER MARCUM DUNIUM PATERNUM DUOVIRUM COLONIAE HELVETIORUM

che può essere tradotta come:

Alla Divinità degli Imperatori

Questo cammino è stato tracciato per Marco Dunio Paterno

duoviro della colonia degli Elvezi

Vedesi anche modifica

Collegamenti esterni modifica

Template:Traducido ref

[[Categoria:Geografia del Canton Berna]] [[Categoria:Valichi della Svizzera]] [[Categoria:Strade romane antiche]]