Utente:Mcolle99/Sandbox

L'Alligatore

modifica

Massimo Carlotto, considerato tra i massimi esponenti e teorizzatori del Noir mediterraneo, basa i suoi romanzi sul concetto di descrivere il mutamento sociale attraverso il racconto di vicende criminali che si svolgono al suo interno[1]. Specialmente con la serie di romanzi dedicata al personaggio dell'Alligatore (Marco Buratti), Carlotto è riuscito a conquistare un gran numero di lettori, sia in Italia che all'estero, dove gli è stata riconosciuta la capacità (comune agli scrittori di Noir Italiani) di trasformare l'ambientazione in un vero e proprio personaggio [1]. Attraverso la caratterizzazione dei personaggi e l'importanza data all'ambientazione delle vicende che circondano l'Alligatore, Carlotto descrive il Nord Est italiano evidenziando come il mutamento sociale sia strettamente collegato agli aspetti di ingiustizia e corruzione nati dallo stesso. Questo aspetto, oltre alla centralità che l'ambientazione e il territorio assumono all'interno di questi racconti, sono una caratteristica fondamentale quanto comune negli autori riconducibili al Noir Mediterraneo[2].

La serie televisiva è basata su tre romanzi della saga, in particolare: La verità dell'Alligatore, Il corriere colombiano e Il maestro di nodi[3].

Collegamenti Esterni

modifica

Aldo Grasso, "«L’alligatore», atmosfere noir e ritmo in una serie non per tutti", www.corriere.it, 26 novembre 2016

Giovanni Battistuzzi, "Come è strano vedere l'Alligatore in tv", www.ilfoglio.it, 25 novembre 2020

http://alligatoreofficial.com/la-serie-alligatore-carlotto/

Giacomo Brunoro, "L’Alligatore porta l’hard boiled in RAI, intervista a Massimo Carlotto", www.sugarpulp.it.

Fabio Napoli, "Intervista a Massimo Carlotto", www.mangialibri.com

Bibliografia
modifica

Gabriella Turnaturi, "Mediterraneo: rappresentazioni in nero", in Elisabetta Mondello (a cura di) ''Roma Noir. Luoghi e nonluoghi nel romanzo nero contemporaneo'', Roma, Robin Edizioni, 2007, p.47.

  1. ^ a b Tonino Danese, "Il Noir Italiano spiegato da Massimo Carlotto", TG Molise https://www.youtube.com/watch?v=OrAfIk7NxLg
  2. ^ Gabriella Turnaturi, "Mediterraneo: rappresentazioni in nero", in Elisabetta Mondello (a cura di) ''Roma Noir. Luoghi e nonluoghi nel romanzo nero contemporaneo'', Roma, Robin Edizioni, 2007 pp.47.
  3. ^ Chi è l'Alligatore? http://alligatoreofficial.com/la-serie-alligatore-carlotto/