Utente:Merenda.timee/Sandbox


Epimorfosi modifica

 
epimorfosi ed morfolassi


In biologia l'epimorfosi è un processo di rigenerazione molto raro nei mammiferi[1], in cui sostanzialmente vengono interamente ricostruite le parti perdute da un organismo.

Questo succede attraverso l'attività di cellule indifferenziate le quali proliferano attivamente per poi differenziarsi. [2]Le cellule in questione sono cellule staminali somatiche. Questo procedimento favorisce dunque la formazione di un blastema,[3] ossia una massa di cellule muscolari o connettivali che perdono il loro differenziamento formando un gruppo di cellule totipotenti,cioè cellule staminali che presentano la capacità di svilupparsi in un altro organismo, al di sotto del tessuto epiteliale appena formato.[4] Dunque esso è capace di crescere e rigenerarsi in organi o parti del corpo[5] .

Nello sviluppo dell'epimorfosi si possono a volte verificare eventi chiamati di iper-rigenerazione, quando la parte da rigenerare viene moltiplicata, di endomorfosi, cioè di un non perfetto ripristino della forma originale dell' individuo, oppure anche di eteromorfosi, in cui viene ricostituito qualcosa di totalmente diverso.[4] Il fenomeno dell' epimorfosi può essere osservato sia nei vertebrati he negli invertebrati. [6]

l'epimorfosi inoltre è spesso contrapposta ad un altro processo di rigenerazione, chiamato morfallassi, in cui viene ricostruito un tessuto specifico in una varietà di organismi a causa della perdita o della morte del tessuto esistente.[7] Nella morfallassi la parte mancante viene ricostituita per riorganizzazione dei tessuti residui dopo un processo di sdifferenziamento.[8]Essa è caratterizzata da un grado relativo molto minore di proliferazione cellulare. [7]

storia modifica

processo modifica

Dopo l'amputazione di una parte del corpo avviene una degradazione dell' osso per via degli osteoclasti , la quale è legata all' espansione delle cellule osteprogenitrici nel blastema. In seguito a ciò nel blastema avviene una differenziazione delle cellule attraverso l'ossificazione intra-membrana diretta. [1]




Questo processo si presenta negli eucarioti unicellulari e ne evidenzia il ruolo del nucleo cellulare. Poiché dal momento in cui un individuo viene tagliato in frammenti avviene il processo di rigenerazione unicamente nella parte in cui è conservato il nucleo, mentre gli altri frammenti degenerano. Nella specie dei protozoi meccanismi come questi sono molto comuni. Un esempio perfetto per spiegare questo fenomeno, è quello dell'alga Acetabularia, essa è costituita da tre sezioni, l'ombrello, il gambo e il rizoide di cui solo l'ultima parte contiene il nucleo. Infatti solo da essa può ricrescere per intero l'alga, mentre dal gambo può ricrescere solo l'ombrello. Questo esperimento avvenuto nel 1934, fece ipotizzare a J. Hamelin, biologo che condusse l' esperimento, che le informazioni necessarie per formare l' ombrello, provenienti dal nucleo, fossero conservate nell' estremo superiore dello stelo; questo ancora prima di conoscere l' esistenza del RNA.[4]

cosa succede a livello cellulare modifica

Epimorfosi negli animali modifica

I processi rigenerativi all'interno del regno animale sono piuttosto diversi, essi suggeriscono che la capacità di rigenerare le strutture danneggiate con una sostituzione funzionale ha subito un notevole cambiamento evolutivo.

Un esempio per eccellenza dell' epimorfosi lo possiamo trovare nella specie dei phyla i qual' sono dotati di notevoli e complesse capacità in ambito della rigenerazione cellullare, il che fa pensare addirittura ad uno spostamento filogenetico verso la perdita di rigenerazione nell' evoluzione animale. La rigenerazione è una caratteristica antica che si è evoluta contemporaneamente alla riproduzione asessuata. Inoltre l'assenza della rigenerazione è una conseguenza della selezione naturale . Concordante a ciò è il fatto che la rigenerazione sia una proprietà di tutti gli animali che viene mantenuta in alcuni ma repressa in altri.[1]

nei vertebrati modifica

esempi modifica

negli invertebrati modifica

esempi modifica

fenomeni particolari di epimorfosi modifica

epimorfosi con eventi di iper- generazione modifica

endomorfosi modifica

eteromorfosi modifica

  1. ^ a b c (EN) Ken Muneoka , Lindsay A Dawson, Evolution of epimorphosis in mammals, su pubmed.ncbi.nlm.nih.gov, p. PubMed.
  2. ^ epimorfosi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (EN) Rannyele P. Ribeiro, Christoph Bleidorn e M. Teresa Aguado, Regeneration mechanisms in Syllidae (Annelida), su National Library of Medicine.
  4. ^ a b c rigenerazione, in Universo del corpo, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998-2000.
  5. ^ (EN) Nicholas D. Holland, Vincenzo Colucci’s 1886 memoir, Intorno alla rigenerazione degli arti e della coda nei tritoni , annotated and translated into English as: Concerning regeneration of the limbs and tail in salamanders, in The European Zoological Journal, vol. 88, n. 1, 1º gennaio 2021, pp. 837–890, DOI:10.1080/24750263.2021.1943549. URL consultato il 2 maggio 2024.
  6. ^ Alejandro Sánchez Alvarado e Panagiotis A. Tsonis, Bridging the regeneration gap: genetic insights from diverse animal models, in Nature Reviews. Genetics, vol. 7, n. 11, 2006-11, pp. 873–884, DOI:10.1038/nrg1923. URL consultato il 2 maggio 2024.
  7. ^ a b
  8. ^