Utente:Monia Pin/Sandbox

Monia Pin ( Conegliano TV 16 giugno 1974), diplomata all' Istituto Tecnico per il Turismo a Conegliano,(TV) vive per diversi anni a San Fior trasferendosi poi a Godega di Sant'Urbano, località Pianzano. Comincia a scrivere fin dall' adolescenza ma riprende in età adulta pubblicando tre raccolte di poesie dal titolo "Quando vedrai l'aurora" ", Armoniosi silenzi" e "Gocce d'infinito" in attesa del quarto libro in prossima uscita. Partecipa a diversi concorsi e premi nazionali ed internazionali ottenendo buoni risultati, tra i quali un terzo posto al "Concorso Città di Conegliano", Menzione speciale al Concorso letterario di Area Cultura, il primo posto per il Veneto al Concorso " Versi sotto gli irmici" , segnalazione della giuria al premio "SLAncio", menzione di lode al Premio Gargano Poesie, Encomio al Concorso "un cuore, un focolare" , Segnalazione speciale al Concorso "Voci di note", Premio speciale al Premio internazionale ",I colori dell'anima" , terza classificata al Concorso "Al mattino del ver si sogna" , seconda classificata al Concorso regionale poesia libera. Diverse poi le citazioni di merito a premi letterari indetti in tutto il territorio italiano. Ha partecipato all'evento dell'estate 2023 al Festival della Letteratura verde a Porcia, all' evento Poesie al Muro a Stevena' Caneva (PN) con la sua poesia scelta per essere affissa lungo il percorso poetico del paese, e un suo componimento è stato scelto per la Rassegna di Poesie "Innamorati a Camogli". Collabora con il giornale Il Piave da qualche anno scrivendo articoli che riguardano la storia locale, gli eventi culturali e gli itinerari turistici sempre inerenti la zona circostante, dal coneglianese al vittoriese fino a comprendere la parte occidentale del vicino Friuli. Inoltre, sempre sullo stesso giornale, pubblica interviste a persone legate al territorio e che operano in vari ambiti, dal sociale al religioso, dall'arte all'imprenditoria. Una sua intervista alla scrittrice e giornalista Gabriella Chioma è stata poi pubblicata anche su una nota rivista letteraria nazionale. Ha scritto poesie e articoli riguardanti la Famiglia Reale dei Savoia, in particolare sulla Regina Elena e Re Umberto, anche in forma poetica tanto che gli scritti sono stati recapitati alla famiglia che ha mostrato gratitudine e apprezzamento. Una delle poesie è stata apprezzata dal corpo delle guardie del Pantheon che probabilmente lo a pubblicherà sulla rivista ufficiale. Un'altra poesia con lettera annessa è stata inviata anni fa al Pontefice Benedetto XVI che ha risposto con una commossa lettera. Non ultimo il suo impegno come consigliere comunale al Comune di Godega da giugno 2022 che le ha permesso di conoscere e partecipare alla vita comunitaria, aiutando nell'organizzazione di eventi culturali. Attualmente è impegnata nella preparazione di un libro che raccoglierà tutti gli articoli di storia locale, focalizzandosi sull'aspetto artistico e devozionale, arricchito di aneddoti spesso inediti e tramandato da generazioni. Gli articoli redatti mirano a salvaguardare la memoria sul patrimonio culturale della zona trevigiana e del Friuli occidentale, collaborando anche con periodici locali. Ha presentato domanda per essere ammessa all'ordine dei giornalisti pubblicisti del Veneto, attualmente in attesa della conferma ufficiale.