Utente:Mtt24/Barney Barnato

Barney Barnato (21 febbraio 1851 - 14 giugno 1897), nato Barnet Isaacs, era un Randlord britannico e magnate dei diamanti, uno degli imprenditori che ottennero il controllo dell'estrazione dei diamanti e, successivamente, dell'estrazione dell'oro in Sud Africa dal 1870 fino alla Prima Guerra Mondiale . Era conosciuto come un rivale di Cecil Rhodes .

Primi anni di vita

modifica

Barney Barnato, originariamente chiamato Barnet Isaacs, nacque ad Aldgate, Londra, il 21 febbraio 1851, [1] [2] dai genitori Isaac e Leah Isaacs. Fu educato da Moses Angel alla Jewish Free School e divenne un intrattenitore di music hall e pugile professionista. [3] Barney guadagnava dai combattimenti a premi.

Barney è cresciuto a Whitechapel . Sua madre, Leah, morì nel 1852. Suo padre, Isaac Isaacs, si guadagnava da vivere vendendo abiti di seconda mano e scampoli di tessuto. Barney e suo fratello maggiore Harry, lasciarono la scuola nella prima adolescenza e entrarono nell'attività del padre. Avevano delle sorelle: Kate, Sarah e Lizzie.

Barney e Harry si sono esibiti sul palco delle sale da concerto. Harry fu presentato come il Grande Henry Isaacs e Barney come "e anche Barnett". Divennero noti come Bar-na-to, i fratelli Barnato. [4]

Carriera

modifica

Nel 1873, Barney si unì a suo fratello Harry nella Colonia del Capo durante la corsa ai diamanti, che accompagnò la scoperta dei diamanti a Kimberley, e alla fine acquistarono quattro crediti a Kimberley.

Compagnia mineraria di diamanti Barnato

modifica
 
Barnato, caricaturato da Spy in Vanity Fair, 1895
 
Barnett Isaacs Barnato di Harry Furniss . Penna e inchiostro, 1880-1900. Galleria Nazionale dei Ritratti, Londra

Inizialmente, a Kimberley venivano offerte più di 3.600 concessioni minerarie. Col tempo, questo numero scese sotto il centinaio.

Una società mineraria francese, la Compagnie Française des Mines de Diamants du Cap de Bonne Espérance, deteneva un grande blocco di concessioni minerarie che dividevano la miniera di Kimberley in due. Un ricco commerciante di diamanti parigino, Jules Porges, le possedeva. Barney telegrafò a Porges, chiedendo l'opportunità di fare un'offerta se la vendita era imminente. Rhodes offrì 1,4 milioni di sterline per comprare la compagnia. Barney superò l'offerta offrendo 1,75 milioni di sterline. Prima di ricevere una risposta da Porges, Rhodes telegrafò a Barney e gli chiese di ritirare la sua offerta.

In cambio del ritiro dell'offerta, Rhodes avrebbe comprato la Compagnia al suo prezzo originale e l'avrebbe venduta a Barney per 300.000 sterline più una partecipazione del 20% nella Kimberley Central Diamond Mining Company di Barnato. Dopo diversi giorni di considerazione, Barney accettò di ritirare la sua offerta e, un mese dopo, la società francese era di sua proprietà. Le azioni di Kimberley Central DMC sono passate da £14 a £49.

Rhodes propose di fondere la De Beers DMC in Kimberley Central DMC, formando una società, la De Beers Consolidated Mines. Barney è emerso come il più grande azionista, con 6.658 azioni della nuova società. Un gruppo di azionisti di Kimberley Central ha chiesto alla Corte Suprema del Capo di fermare la fusione. Il giudice si pronunciò a favore dei ricorrenti. Il risultato fu che la Kimberley Central fu liquidata e la De Beers Consolidated acquistò la società. Le azioni dei fratelli Barnato furono acquistate per la somma di £ 5.338.650 nel 1889.

De Beers Consolidated acquistò altre due miniere nella zona, Bultfontein e Du Toitspan.

Nel 1888, dopo il consolidamento dell'estrazione dei diamanti, i Barnato tardarono ad arrivare a Johannesburg. Una dozzina di società di estrazione dell'oro quotavano sia alla Borsa di Londra che alla nuova borsa di Johannesburg. A queste quote minerarie fu dato il soprannome di "kaffirs".

Con i suoi nipoti Woolf e Solly, Barney iniziò a spendere più di un milione di sterline in un anno. Inoltre, ha investito nelle infrastrutture di Johannesburg. All'inizio del 1889, Barney fece quotare la sua prima compagnia mineraria nelle borse di Londra e Johannesburg. Dopo la formazione della sua Johannesburg Consolidated Investment Company quell'anno, andò su un piano di acquisizione importante.

Barnato raddoppiò la sua fortuna nel boom dell'estrazione dell'oro in Sud Africa nel 1894-1895, prima di perderne la maggior parte nel 1896. Costruì, ma non visse mai, una vasta casa all'angolo tra Park Lane e Stanhope Gate a Mayfair, Londra, che fu acquistata dopo la sua morte dal banchiere Sir Edward Sassoon.

 
Fanny Christina Api

Barney ha sposato Fanny Christina Bees. Insieme hanno avuto tre figli:

  • Leah "Lily" Primula Barnato (1893-1933)
  • Isaac "Jack" Henry Woolf Barnato (1894-1918 circa)
  • Woolf "Babe" Barnato (1895-1948)

Era anche il padre di Isabel Louisa Barnato (nata il 5 giugno 1891, morta il 19 giugno 1891), figlia di Isabella Barnato (nata Isabella Clark il 30 Novembre 1865, morta il 30 ottobre 1981).

Barnato morì nel 1897, i registi statali riportano che fu disperso in mare vicino l'isola di Madeira mentre era in viaggio per tornare a casa in Inghilterra. Anche se alcuni si sono chiesti se si trattasse di suicidio suggerendo che la Spedizione di Jameson, aveva avuto un forte impatto su di lui e lo avesse trascinato in una profonda depressione, la sua famiglia disse che era totalmente fuori di se. Il suo corpo fu ricuperato dal mare e cremato a Willesden Jewish Cemetery a Londra.

Le teorie riguardanti il suicidio di Barnato ha riguardato anche uno dei suoi eredi, suo nipote Woolf Joel (1863 - 14 Marzo 1898), che fu sparato e ucciso nel suo ufficio a Johannesburg da un truffatore chiamato Karl Frederick Kurtze, che morì con il nome di Ludwig von Veltheim nel 1898. Durante il processo per l'omicidio, von Veltheim alluse che avrebbe dovuto orchestrare un complotto per rapire Paul Kruger, Presidente del Transvaal Boer, e che Barnato e Joel erano favorevoli. L'omicidio derivava dal ricatto contro Joel, ma von Veltheim sosteneva che stava solo cercando il suo pagamento promesso. Come risultato, von Veltheim fu in grado di ottenere l'assoluzione da una giuria Boera.

La sua fortuna è stata divisa tra la sua famiglia, tra cui sua sorella Sarah e suo marito Abraham Rantzen, bisnonni della presentatrice televisiva Esther Rantzen . [5] Un altro beneficiario fu suo figlio, Woolf Barnato, che utilizzò parte della fortuna multimilionaria ereditata all'età di due anni per diventare un pilota da corsa negli anni '20, uno dei cosiddetti Bentley Boys .

Discendenti

modifica

La nipote di Barnato, Diana Barnato Walker, è morta nel 2008 all'età di 90 anni.

Rappresentazioni culturali

modifica
  • La vita di Barney Barnato è stata oggetto di una miniserie televisiva sudafricana, Barney Barnato, realizzata nel 1989 e trasmessa per la prima volta su SABC all'inizio del 1990.
  • È stato l'ispirazione per il personaggio di Reuben Rosenthall, anche lui un ebreo dal nome allitterativo che si è arricchito grazie all'estrazione di diamanti sudafricana, nel racconto di AJ Raffles " A Costume Piece ".

Guarda anche

modifica
  • Famiglia Gioele
  • John Hays Hammond - un famoso ingegnere minerario, diplomatico e filantropo che Barnato portò in Africa
  • Elenco delle morti irrisolte

Riferimenti

modifica
Appunti
  1. ^ William D. Rubinstein, Michael Jolles e Hilary L. Rubinstein, The Palgrave Dictionary of Anglo-Jewish History, Palgrave Macmillan, 15 March 2011, pp. 52–, ISBN 978-1-4039-3910-4.
  2. ^ sahistory.org.za, https://www.sahistory.org.za/people/barney-barnato. URL consultato il 3 settembre 2022.
  3. ^ Stephen Inwood (2005). City of cities: The birth of modern London. London: Pan Books. p. 33. ISBN 978-0-330-43457-7
  4. ^ M. B. Leavitt, Fifty Years in Theatrical Management, Broadway Publishing Co., 1912, p. 302.
  5. ^ Who do you think you are? — Esther Rantzen on BBC.co.uk. Accessed 3 September 2008.
Fonti
modifica

[[Categoria:Ebrei sudafricani]] [[Categoria:Ebrei inglesi]] [[Categoria:Morti nel 1897]] [[Categoria:Nati nel 1851]]