Utente:NikyMor/Sandbox/Chiesa di San Bernardino da Siena

La Chiesa di San Bernardino è cappella conventuale del Monastero fondato nel 1445 per le terziarie francescane.

E' una piccola chiesa a navata unica composta da tre campate voltate a crociera con presbiterio rialzato.

Nel 1752 vi si trasferirono le monache di S. Elisabetta che occupavano il monastero adiacente alla chiesa di San Vitale.

L'ordine fu soppresso da Scipione de' Ricci alla fine del secolo XVII.

Tutto il complesso è attualmente di proprietà comunale ed è in gran parte inutilizzato.

Solo la chiesa è in uso al limitrofo Conservatorio della Divina Provvidenza, detto delle Crocifissine, che occupa i locali un tempo del convento degli Apostolini.

Bibliografia

modifica
  • Alberto Cipriani, Per rinnovare il "bel Corpo della Chiesa", Memoria delle soppressioni parrocchiali settecentesche nella "città frataja" di Pistoia, Gli Ori, Banca di Pistoia 2007. (nota per me: 'verificare se effettivamente ci sono informazioni su questa chiesa)
  • R. Agnoletti, G. Pasquini, A Suppressa (a cura di), Regesto delle chiese italiane, 1. Pistoia, collana Chiesa oggi, architettura e comunicazione, Milano, Di Baio Editore, 1996, p. 69, ISBN 8870807487.
  • Chiara D'Afflitto, Franca Falletti (a cura di), Pistoia e il suo territorio, collana I Luoghi della Fede, Milano, Mondadori, 1999, p. 100, ISBN 8804467797.