Utente:OASIGOBBI/Sandbox

Alberto Gobbi (Milano, 26 ottobre 1956) è un chirurgo e ricercatore italiano. È un esperto mondiale in ortopedia e traumatologia, nonché membro di numerose associazioni del settore ortopedico in Europa e negli States.[1][2]

Biografia e studi

modifica

Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983, presentando una tesi sperimentale sulla traumatologia negli sport motociclistici. Figlio d’arte (il padre Augusto, anch’egli medico, ha lavorato quale ricercatore presso l’Università di Milano), si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1988, pubblicando[3] una ricerca sul trattamento delle fratture di gamba nello sportivo.

Esperto specializzato in medicina dello sport, dal 1991 diventa medico al seguito di uno dei più famosi piloti nel circuito del motocross mondiale, enduro, trial, rally, motonautica e sci alpino; ha ricoperto il ruolo di medico della Federazione Motociclistica Italiana per il settore motocross e della Federazione Motonautica quale responsabile della velocità ed offshore.

Attività ed incarichi

modifica

Membro dell’Arthroscopy Association of North America (AANA) dal 1986, diviene presto un esperto delle tecniche artroscopiche. Da allora ha frequentato le più prestigiose scuole americane ed è stato accolto come membro internazionale dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons. Eletto membro internazionale dell’AANA, grazie alla partecipazione attiva ed ai contributi scientifici, nel 2004 è stato insignito del titolo di "AANA Honorary Member” in quanto "an individual who, through a past demonstration of dedication and interest is worthy of special recognition" da parte dell'allora Presidente, il dr. Brian Day.

A livello europeo il dr. Gobbi è membro della European Surgery Knee Arthroscopy (ESSKA) oltre alle società italiane di artroscopia, traumatologia dello sport, ortopedia e studio della cartilagine. A livello Internazionale ha lavorato come membro dell’International Society of Arthroscopy and Knee Surgery (ISAKOS), e nel 2003 viene nominato membro dell’ Arthroscopy Committee, quindi Communication e Strategic Planning. Membro del General Board Isakos x il quadriennio 2008-2012, presta ora la propria opera come Deputy Chair dell’ Education Committee. Nel 2013 viene eletto Segretario Generale della International Cartilage Repair Society (ICRS)[4], di cui è membro dagli anni ’90. Presidente e fondatore di Orthopaedic Arthroscopic Surgery International Bioresearch Foundation Onlus sita in Milano e riconosciuta come organizzazione di ricerca in ambito medico “No Profit” dal Ministero della salute, da molti anni lavora all’interno della Fondazione allo scopo di favorire la ricerca e lo sviluppo degli studi sulla cartilagine aiutando giovani medici con borse di studio e fellowship Internazionali.

Il dr. Alberto Gobbi è autore e coautore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, apparse in riviste internazionali peer-reviewed,[5] fra cui Cartilage [6] e l'American Journal of Sports Medicine.[7] Ha recentemente curato il libro The Patellofemoral Joint: State of the Art in Evaluation and Management. [8]

Notevole anche la sua attività di alta divulgazione delle innovazioni in bio-ortopedia: nell'aprile 2013 Orthopaedics Today Europe [9]gli dedica la copertina. Anche la rivista bilingue italiano-inglese Sphera Medical Journal [10]lo ospita regolarmente negli speciali di ortopedia. Da ricordare la recente pubblicazione 'Nuova generazione di PRP: sarà paziente-specifica' su Tabloid di Ortopedia. [11] Il sito britannico KNEEguru include Alberto Gobbi nel suo elenco di specialisti del ginocchio.[12]

Divide oggi il proprio tempo tra l’attività clinica e la ricerca scientifica in Italia e negli USA[13] avendo ricevuto l’incarico di “visiting professor” per il biennio 2014-2016 presso l’Università di California a San Diego.

  1. ^ Alberto Gobbi, Alberto gobbi, su albertogobbi.it.
  2. ^ Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurgici ed Odotoiatri - Dr. Alberto Gobbi, su application.fnomceo.it, Ordine dei Medici.
  3. ^ Mats Brittberg, Alberto Gobbi, Andreas Imhoff, Elizaveta Kon, Henning Madry, Cartilage Repair, su djoglobal.eu, DJO Publications, Guildford, UK.
  4. ^ ICRS, Alberto Gobbi (Secretary General 2013/2015), su cartilage.org, ICRS, 30 gennaio 2014.
  5. ^ Yu Moriguchi, Kosuke Tateishi, Wataru Ando, Kazunori Shimomura, Yasukazu Yonetani,Yoshinari Tanaka, Keisuke Kita, David A. Hart, Alberto Gobbi, Konsei Shino, Hideki Yoshikawa, Norimasa Nakamura a, Repair of meniscal lesions using a scaffold-free tissue-engineered construct derived from allogenic synovial MSCs in a miniature swine model, in Biomaterials, vol. 34, n. 9, 2013, pp. 2185-2193.
  6. ^ Alberto Gobbi, Georgios Karnatzikos, Celeste Scotti, Vivek Mahajan, Laura Mazzucco, and Brunella Grigolo, One-Step Cartilage Repair with Bone Marrow Aspirate Concentrated Cells and Collagen Matrix in Full-Thickness Knee Cartilage Lesions: Results at 2-Year Follow-up, in Cartilage, vol. 2, n. 3, 2011, pp. 286-299.
  7. ^ Alberto Gobbi, Georgios Karnatzikos, and Sukesh Rao Sankineani, One-Step Surgery With Multipotent Stem Cells for the Treatment of Large Full-Thickness Chondral Defects of the Knee, in American Journal of Sports Medicine, vol. 42, n. 3, 2014, pp. 648-657.
  8. ^ Gobbi, Alberto, Espregueira Mendes, João, Nakamura, Norimasa (Eds.), The Patellofemoral Joint: State of the Art in Evaluation and Management, Springer, 2014.
  9. ^ Orthopaedics Today Europe, vol. 16. n. 4, April 2013, su ote.healio.com.
  10. ^ Sphera Medical Journal, su spheramedicaljournal.it.
  11. ^ Nuova genereazione di PRP: sarà paziente-specifica, in Tabloid di Ortopedia, vol. 9, n. 7, p. 13.
  12. ^ Knee Guru: The Knee Learning Resource, su kneeguru.co.uk.
  13. ^ American Orthopaedic Society for Sports Medicine (AOSSM) Presents Prestigious Research Awards at Annual Meeting, su prweb.com.