Utente:PikkioF/Sandbox

ITIS "Q. Sella"

modifica
ITIS Quintino Sella
Ubicazione
Stato  Italia
CittàBiella
IndirizzoVia Fratelli Rosselli 2
SuccursaliCittà Studi C.so Pella 4
Organizzazione
PresideGiovanni Marcianò
Studenti1 716
Sito web

Istituto di istruzione superiore Quintino Sella

modifica

L'ITIS Quintino Sella è un istituto di istruzione superiore che si trova a Biella nel quartiere Vernato.

È considerato un istituto molto conosciuto per la formazione tecnico-industriale scolastica.

L'istituto nasce come scuola professionale con lo scopo di fornire alla popolazione una formazione ai mestieri e alle arti al fine di migliorare le condizioni di vita dei lavoratori.

Nel 1839 a seguito del Regio Decreto viene inaugurata la sede in via Rosselli sita nell'ex convento di San Sebastiano.

La cospicua frequentazione dell'istituto da parte dei giovani volenterosi che volevano imparare un mestiere indusse Quintino Sella e Marco Minghetti a sponsorizzare la nascita di una nuova scuola: Regia Scuola Professionale nel 1869.

Successivamente fu necessario un ampliamento per la cospicua affluenza di giovani volenterosi e la scuola che si distinse a tal punto da essere presa come spunto per lo studio di un'inchiesta Inglese.

In quel periodo l'industria stava evolvendo sempre più e l'istituto Biellese venne considerato un fiore all'occhiello anche su scala internazionale.

Grazie alla benevolenza di Felice Piacenza, primo presidente e fondatore della lega industriale Biellese, vennero create occasioni di perfezionamento per gli studenti presso i locali che ospitavano le macchine di tessitura nell'edificio di piazza Lamarmora. A seguito dei conflitti mondiali l'ordinamento venne rinnovato divenendo Regio istituto Professionale "Q.Sella" e nel 1933 Regio Istituto Tecnico Industriale.

Su pressione di industriali Biellesi l'istituto si andò delineando alla formazione di chimici, periti-tecnici, tessili e edili; grazie alle cospicue donazioni e all'autofinanziamento della scuola vennero avviati i lavori per la nuova sede alla quale fecero visita Quintino Sella e il 20 maggio del 1939 Benito Mussolini il quale elogiò l'insegnamento tecnico Biellese in Italia.

Negli anni avvenire, successivamente alla seconda guerra mondiale, l'ITI tornò a crescere, fino all'apertura di alcune sedi staccate: nel 1978 inizio lavori della sede staccata di Città Studi, 1987 venne istituita la sede di Valle Mosso.

Il dirigente in carica del 2019 è il Professore Giovanni Marcianò ma dal 1979 al 2013 l'istituto che ora prende il nome di ITIS Q.Sella è stato guidato dall’ingegnere Franco Rigola.

Gli anni di presidenza di Franco Rigola sono stati i più floridi per il distretto industriale Biellese.

Collegamenti esterni

modifica

https://notizie.itis.biella.it/page/8/?s=storia+itis

https://www.itis.biella.it/index.php

https://www.amicidelvernato.it/pagine/evento.php?id=23

https://www.archivitessili.biella.it/entita/1709-itis-istituto-tecnico-di-istruzione-superiore-quintino-sella/

Bibliografia

modifica
  • Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo, Saverio Santamaita, Mondadori 2010

ISBN-13: 9788861593596