Utente:Pippo Trapani/Sistemi di trazione ferroviaria

Nella tecnica e nell'organizzazione delle ferrovie si definisce sistema di trazione l'insieme dei veicoli azionati da motori (locomotive e automotrici) e delle infrastrutture di cui essi necessitano per l'alimentazione, il funzionamento e la manutenzione.

La locuzione viene utilizzata prevalentemente per distinguere il tipo di motore che, attraverso gli organi di trasmissione e di regolazione, genera il moto del veicolo (e del treno, se il veicolo è una locomotiva). Pertanto, genericamente i sistemi di trazione vengono distinti in termici ed elettrici.

La valutazione comparativa dei sistemi di trazione è basata sull'interpretazione di dati tecnici ed economici e permette alle aziende ferroviarie di stabilire se mantenerli o sostituirli (com'è avvenuto, nel corso del Novecento, con la sostituzione del sistema di trazione a vapore con quelli elettrico e Diesel).

Generalità

modifica

Sistemi di trazione termica

modifica

Trazione a vapore

modifica

Trazione con motori endotermici

modifica

Sistemi di trazione elettrica

modifica

Valutazione comparativa dei sistemi di trazione

modifica

Valutazione energetica

modifica

Valutazione tecnologica

modifica

Valutazione nell'esercizio

modifica


Riferimenti

modifica


Bibliografia

modifica