Utente:Prazzoli/Sandbox

MarcoAntonio Prazzoli - all’anagrafe Marco Prazzoli - nasce a Pavia il 24 settembre 1973.

Nel settembre 2007 a Voghera (cittadina lombarda posta nell’Oltrepò Pavese) è coinvolto in un terribile incidente motociclistico nel quale sopravvive pur rimanendo in coma per oltre due mesi.

Successivamente è ospitato negli ospedali di Voghera, Pavia ed infine nel centro Cardinal Ferrari sito in Fontanellato (comune italiano della provincia di Parma posto in Emilia-Romagna), struttura specializzata per la riabilitazione da gravi traumi cranioencefalici acquisibili.

Abbandona, anche su forte sconsiglio dei medici, tale centro di cura nel gennaio del 2008 deciso a ritornare a svolgere la personale professione di architetto.

Nel frattempo decide di modificare il nome proprio da Marco (nome del nonno materno, prematuramente scomparso a 60 anni e datogli dalla madre), aggiungendo ad esso anche il nome Antonio (appartenente all’altro nonno paterno, famoso calzolaio conosciuto nell’Oltrepò Pavese ed operante per più di sessant’anni a partire dal 1920).

Tale scelta per Prazzoli rispecchia il dovuto ringraziamento che lui stesso deve ai suoi nonni che durante il terribile incidente lo avevano soccorso con il benestare del Signore.

Oltre all’attività edilizio/peritale riferita all’architettura, MarcoAntonio Prazzoli - che ha già scritto e pubblicato diversi libri improntati su tematiche sia sociali che comiche - svolge anche quella di fotografo, partecipando a diversi concorsi nei quali pubblicizza rappresentazioni visive di persone impegnate in specifiche attività o diversi manufatti (o porzioni di essi) sempre realizzati dagli uomini.