Utente:Rachele nascente/Sandbox

Alcuni usi della traduzione specializzata e i suoi sinonimi

modifica

La “traduzione specializzata”, anche conosciuta come “traduzione specialistica” e “traduzione delle lingue speciali”, ha a che fare con aree di conoscenza in cui è necessaria una competenza specifica e richiede informazioni tecniche altamente specializzate.

Palumbo descrive la traduzione specializzata come una “traduzione che ha a che fare con una conoscenza specifica della materia, dove viene usata una terminologia specialistica, ha uno scopo comunicativo particolare e si rivolge a un pubblico specifico” (Palumbo 2009: 108).[1]

Tuttavia, comprende settori specializzati che non si limitano soltanto al genere scientifico e tecnologico ma, ad esempio, anche quello medico, legale ed economico.

I termini “traduzione specializzata”, “traduzione specialistica” e “traduzioni delle lingue speciali” vengono intesi come sinonimi.

La “traduzione specialistica” ha lo scopo di realizzare un testo fedele a quello di partenza, usando un linguaggio tecnico-specifico adatto all’argomento trattato.

Scarpa definisce “lingua speciale” come “una varietà funzionale di una lingua naturale, dipendente da un settore di conoscenze o da una sfera di attività specialistiche, utilizzata, nella sua interezza, da un gruppo di parlanti più ristretto della totalità dei parlanti la lingua di cui quella speciale è una varietà, per soddisfare i bisogni comunicativi di quel settore specialistico” (Scarpa 2008: 1).[2]

  1. ^ Palumbo Giuseppe, Key Terms in Translation Studies, ISBN 9780826498250.
  2. ^ Federica Scarpa, La traduzione specializzata, ISBN 9788820339319.

Bibliografia

modifica
  • Giuseppe Palumbo, Key Terms in Translation Studies, Continuum, 2009.
  • Federica Scarpa, La traduzione Specializzata, Hoepli, 2008.
  • Margherita Ulrych, Introduzione. In P. Mazzotta, L. Salmon (A cura di), Tradurre le microlingue scientifico-professionali. Riflessioni teoriche e proposte didattiche (pp. XIII-XVI). UTET Università, 2007.

Voci correlate

modifica