Utente:Robertoscout96/Sandbox

Direttori: Edmund Mach 1874-1899 Karl Portele 1899-1902 Karl Mader 1902-1909 Josef Schindler 1909-1918 Osvaldo Orsi 1919-1927 Enrico Avanzi 1928-1941 Camillo Marchi 1941-1944 Carlo de Bonetti 1944-1949 Silvio Bonetti 1950-1969 Giovanni Manzoni 1970-1985 Attilio Scienza 1985-1991 Alessandro Dini 1/06/2002- 15/11/2012 Presidenti: Andrea de Stanchina 11/01/1927- 08/06/1942 Lino Bonomi 08/06/1942 -20/10/1946 Giulio Catoni 20/10/1946-28/10/1949 Italo Tranquillini 28/10/1949-24/08/1953 Luigi dalla Rosa 24/08/1953-25/05/1957 Bruno Kessler 25/05/1957-30/03/1978 Enrico Bologniani 30/03/1978-04/05/1979 Giulio Bettini 10/05/1979-11/04/1984 Aldo Ongari 12/04/1984-07/07/1991 Pietro Nervi 08/07/1991-08/12/1991 Geremia Gios 09/12/1991-29/01/1998 Giovanni Gius 30/01/1998-10/09/2009

Rebo Rigotti: Nato a Padergone (Trento) l’11 luglio 1891è uno dei grandi genetisti italiani che ha compiuto studi di incroci e di ibridi volti a migliorare la agricoltura trentina . Nel 1936, per concorso ministeriale, approda, come sperimentatore alla Stazione Agraria Sperimentale di S. Michele a.A. .Vi resta fino al pensionamento avvenuto il 31 gennaio 1959, dopo 50 anni di impegnativo lavoro affrontando studi oltre che sulla vite, ma anche sulle varietà di patate, delle pere e sull’erba medica. Dal 1937 al 1950 realizza gli incroci 107-3 Rebo, 84-11 Gold Traminer, 107-2 Sennen, 123-4 Gosen e numerosi altri, in gran parte andati perduti. Fino alla morte, avvenuta il 8 agosto 1971 a Trento, instancabile è stato il suo impegno di studioso, sensibile ai problemi dell’agricoltura locale.