Utente:RockWaL/Sandbox

Torta Monterossina

modifica
 
Fetta di torta Monterossina

La "Monterossina" è una torta originale del paese da cui prende il nome: Monterosso (una delle Cinque Terre in Liguria)

Nel 1966 Franco Soldani e Laura De Simoni si sposarono e aprirono la “Pasticceria Artigianale Laura”. Grazie all’esperienza maturata da Franco Soldani come aiuto pasticcere a La Spezia, iniziarono subito a produrre classici della pasticceria e a sperimentare dolci originali.

Decisero di creare un dolce che rappresentasse al meglio la pasticceria e il paese stesso realizzando così una prima versione di Torta Monterossina, molto diversa dalla sua versione definitiva. Dopo vari tentativi con proporzioni, ingredienti, marmellate e una modifica alla frolla arrivarono alla ricetta attuale.

Dati i numerosi tentativi di riproduzione della torta da parte di altre attività, che provavano a replicare la ricetta attribuendole lo stesso nome, nel 2014 la Pasticceria Laura decise di far diventare la torta “Monterossina” un marchio registrato presso la camera di commercio di La Spezia.

Oggi potete trovare la Monterossina in diversi formati: mezzo chilo, 7 etti e 1 chilo; ma è possibile anche prenderne una singola fetta

Nel 2022 la pasticceria e la torta Monterossina diventano protagoniste in una puntata di “Italia vicina”, un programma televisivo in onda su Gambero Rosso Channel condotto da Andrea Radic, che narra le eccellenze italiane con lo scopo di valorizzare specialità enogastronomiche che caratterizzano i tanti comuni italiani.

Ingredienti

modifica

Gli ingredienti della Monterossina sono semplici: pasta frolla, crema pasticcera, cioccolato fondente, pan di spagna e marmellata di albicocche. La pasta frolla non è esattamente riprodotta come nella cucina classica: la ricetta utilizzata dalla pasticceria tende verso la pasta brisè. Nonostante i proprietari divulghino apertamente gli ingredienti della Monterossina sembra esserci qualche segreto nella composizione o nella preparazione che non permette a chi prova a copiarla di riuscire esattamente nell’intento.

Pasticceria Artigianale Laura

modifica

La Pasticceria Artigianale Laura è aperta dal 1966 e si trova in via Vittorio Emanuele 57 nel centro storico di Monterosso al mare (SP), in uno dei caratteristici “caruggi” liguri del paese. L’attività è formata dalla pasticceria e dal laboratorio (situato dall’altra parte della via) dove ogni giorno vengono prodotti artigianalmente tutti i dolci.

 
Torta Monterossina intera

Il cavallo di battaglia è sicuramente la crema, uno degli ingredienti principali della torta Monterossina. Anche bomboloni, cannoli e cornetti la contengono. Durante i vari periodi dell’anno è possibile trovare panettoni e colombe, sempre artigianali.

La gestione della pasticceria è in mano alla figlia di Laura De Simoni, Alba Soldani che soddisfa le richieste di monterossini e turisti insieme al suo team di baristi/camerieri. Il laboratorio è ancora gestito dalla stessa Laura che con il figlio Gabriele e il nipote Francesco sfornano dolci dalle 7:00 del mattino.

Curiosità

modifica

-La prima bozza di Monterossina conteneva i canditi al posto del cioccolato e della marmellata.

-Nonostante sia una torta dall’aspetto semplice alcuni l’hanno amata a tal punto da volerla come torta di matrimonio

-Sulla parte superiore della torta è disegnato lo stemma del comune di Monterosso composto da 3 monti e il mare.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica