Utente:Sabrina Egiziano/Sandbox1

Sabrina Bertini (1820Sesto Fiorentino, 1920) è stata una bibliotecaria italiana.

Il Palazzo delle trecciaiole è stato fortemente voluto da tutti i cittadini di Sesto Fiorentino. Il progetto e la realizzazione fu affidata all'architetto Claudio Bertini[1].

 
Claudio Bertini

L'industria della paglia ha segnato la storia lavorativa di questo comune che ha avuto molte contaminazioni dai comuni limitrofi, anche loro impegnati in questo tipo di lavorazione. La stessa famiglia Del Panta ha visto lo sviluppo della loro azienda di cappelli sia in una sede a Signa che in una sede a Sesto Fiorentino. Oggi nel Palazzo delle trecciaiole possiamo trovare il museo della paglia del Comune di Sesto Fiorentino[2].Può vantare di una grandissima collezione, un centinaia di cappelli e altrettanti di cesti.

 
Ragazza con cappello di paglia

Stile/descrizione

modifica

Il palazzo è stato realizzato in stile liberty

  1. ^ Nato a Sesto Fiorentino nel 1820, fu chiamato a realizzare molte opere per il Sesto Fiorentino
  2. ^ Manni Francesco, I del Panta, Sesto Fiorentino, Apice libri, 2000.

Bibliografia

modifica

Sul fondatore dell'industria della paglia in Toscana / a cura di Carlo Fancelli. - Signa : Comune di Signa : Museo della paglia e dell'intreccio "Domenico Michelacci", 1997. (Testi e studi : Collana del Museo della Paglia e dell'Intreccio "Domenico Michelacci" / diretta da Roberto Lunardi)

La paglia in Toscana / Gustavo Pierotti. - Firenze : Edizioni dell'ente per le attività toscane, 1927.

La scuola elementare Leonardo Da Vinci per una storia della lavorazione della paglia e degli antichi mestieri a Signa / a cura di Roberto Lunardi. - Signa : Comune di Signa : Museo della paglia e dell'intreccio "Domenico Michelacci", 1998.