L' Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale (IDSIA) è un istituto di ricerca con sede a Manno, un distretto di Lugano, situato in Ticino nel sud della Svizzera. Fondato nel 1988 da Angelo Dalle Molle attraverso il privato Fondation Dalle Molle. Nel 2000 è diventato un istituto pubblico di ricerca, affiliato con l' University of Lugano e SUPSI in Ticino, Switzerland. Nel 1997 è stato inserito nella lista dei migliori 10 laboratori di intelligenza artificiale e tra le migliori 4 nel settore dell'intelligenza artificiale-biologica.

Nel 2007 fu fondato un laboratorio incentrato sull'intelligenza e l'insegnamento robotico, soprattutto nel campo dei robot umanoidi.

Tra il 2009 e il 2012, una rete neurale artificiale fu sviluppata dall'istituto che vinse 8 competizioni internazionali in Riconoscimento di pattern e apprendimento automatico.[1]

IDSIA è una delle 4 organizzazioni di ricerca svizzera fondata da Fondation Dalle Molle, dei quali 3 sono nel campo dell'intelligenza artificiale.

Guarda anche:

modifica

Riferimenti:

modifica
  1. ^ Amara D. Angelica (28 November 2012). How bio-inspired deep learning keeps winning competitions: An interview with Dr. Juergen Schmidhuber on the future of neural networks. Kurzweil Accelerating Intelligence newsletter. Accessed March 2016.

Template:Dalle Molle