Utente:SofiaFrancesco/Sandbox

Teatro Sperimentale di Pesaro

modifica

Il teatro sperimentale di Pesaro è un'importante istituzione culturale italiana dedicata alla sperimentazione e alla promozione delle arti performative.

 
Teatro Sperimentale, Via Gioacchino Rossini - Pesaro

Nel corso degli anni, il teatro sperimentale, o di Giansanti ha ospitato numerosi artisti nazionali e internazionali, contribuendo alla diffusione e alla valorizzazione della cultura teatrale e contemporanea.

Il teatro ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione di giovani talenti e nell'incoraggiare l'interdisciplinarietà tra diverse forme artistiche come il teatro, danza, musica e arti visive.

Il palazzo che ospita il teatro sorge sulle fondamenta su un edificio demolito dopo il terremoto del 1930, da quel lato ospitava la succursale della Banca Nazionale, la tesoreria e la ricevitoria provinciale.

Mostra Internazionale

modifica

Attraverso la sua programmazione diversificata contemporaneo, sperimentale e di ricerca, il teatro si è guadagnato una reputazione internazionale come sede, dal 1965, della Mostra internazionale del nuovo cinema che è uno dei più importanti festival cinematografici e come luogo di incontro e di scambio per gli artisti emergenti e affermati. Inoltre, il teatro ha organizzato workshop, seminari laboratori per favorire la formazione e lo sviluppo professionale nel campo delle arti performative.

Costruzione e Realizzazione

modifica

È ubicato in Via Rossini nel palazzo del Comune, fondato nel 1946 da un gruppo di artisti, intellettuali e appassionati di teatro e inaugurato nel 1965, il teatro si propone di esplorare nuove forme espressive, di linguaggio e tematiche attraverso la produzione e la messa in scena di spettacoli innovativi.

Il teatro si dispone su due livelli, uno di 465 posti e l'altro di 75 utilizzato per convegni.