Utente:Teodelina16/Sandbox/BozzaVF

Valter Ferrara (Roma, 25 febbraio 1947Napoli, 9 ottobre 2018) è stato un dirigente pubblico e fotografo italiano.

Operatore e promotore culturale con ruolo di dirigente nel settore pubblico, ha operato prevalentemente in Toscana e Campania partecipando anche a progetti di livello nazionale ed internazionale. I settori da lui seguiti spaziano dalla comunicazione all'organizzazione museale e bibliotecaria, dalla musica al cinema.

Biografia

modifica

Laureato a Firenze in Scienze politiche, con una tesi in Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa. Fotografo e fotoreporter, realizza servizi in Italia, Svizzera, Turchia e Medio-Oriente tra cui uno in Siria dal campo di orfani palestinesi “Al-Ashbaal”.

Funzionario per la cultura presso la Regione Toscana dal 1976, dirigente dal 1986, collabora alla realizzazione del Circuito regionale toscano del cinema; fonda e dirige CinEuropa, rassegna di cinema che sarà attiva per alcuni anni in Toscana prima di trasferirsi a Napoli.

Nel 2000 si trasferisce a Napoli in qualità di dirigente delle politiche culturali della Provincia di Napoli.

Nel 2008 diventa direttore della Fondazione CIVES che gestisce il Museo archeologico virtuale di Ercolano.

Dal 2016 al 2017 è presidente del Teatro Mercadante.

Onorificenze

modifica
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 20 ottobre 2004

Fonti e bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Diego Del Pozzo, Cineuropa 2004, su sentieriselvaggi.it, 30 marzo 2004. URL consultato il 23 febbraio 2019.

MAV - Museo archeologico virtuale, su capware.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.

Valter Ferrara, Curriculum vitae di Valter Ferrara (PDF), su teatrostabilenapoli.it. URL consultato il 23 febbraio 2019.

Addio a Valter Ferrara, ex presidente del Mercadante e consigliere del Teatro stabile, su vocedinapoli.it, 10 ottobre 2018. URL consultato il 23 febbraio 2019.