Utente:UmbraSolis/Costadone/Articolo centro sportivo sito Garbagna

 
Monumento allo sport "Mario Costadone"

La costruzione fu promossa dal sindaco Mario Costadone, che nei primissimi anni '80 trattò personalmente l'acquisizione da parte del Comune di un'area della tenuta Borghetto, al fine di creare un grande impianto sportivo polivalente. Data l'inattesa disponibilità della proprietaria Carmen Magni Gregotti, figlia dell'ex podestà del paese, Francesco Magni, in breve tempo ne fu avviata la costruzione, tuttavia Costadone non poté vederlo ultimato.

Il campo da tennis fu la prima struttura realizzata, il 6 giugno 1982, ma l'inaugurazione ufficiale del centro ebbe luogo il 9 settembre 1989. Alla presenza del prefetto Oscar Luigi Scalfaro, del Presidente della Giunta Regionale Vittorio Beltrami, del senatore Ezio Leonardi e del deputato Michele Zolla, fu aperto il Centro Sportivo «Mario Costadone»: una vasta area verde con campo sportivo, pista da pattinaggio e campo da tennis. L'intitolazione al Costadone espresse la gratitudine del paese all'impegno pubblico e sociale del sindaco mancato otto anni prima e gli interventi delle citate autorità celebrarono la memoria dell'amico e compagno di partito.

Contestualmente all'inaugurazione fu presentata una scultura raffigurante gli atleti impegnati nello sforzo agonistico. Sul basamento sono due iscrizioni:

  • A ricordo di Mario Costadone, il suo tenace impegno e la volontà hanno fatto nascere questo centro sportivo
  • Area donata da Angela Carmen Magni a ricordo del padre Francesco

Francesco Zanoni
7 giugno 2024

Bibliografia

modifica
  • Enrico Arrigoni, Gabrio Mambrini e Silvano Ramati, Nuove strutture sportive a Garbagna, in Oltre mezzo secolo di sport e di passione calcistica a Garbagna, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1989, pp. 88-90.
  • Nicoletta Bazzani, Una serata di sport al nuovo centro "Costadone", in L'Azione, Novara, 16/9/1989, p. 24.