Utente:Uomovariabile/Sandbox

Bibliografia Cossa

modifica

Bibliografia Silvestri

modifica



Opere (Guglielmo Guiscardi)

modifica

Frasi da ricordare(?)

modifica

I criteri di enciclopedicità sono sufficienti e non necessari

Voci possibili

modifica

Musicisti

modifica
  • Thomas Fehlmann (membro di The Orb) e solista, voce in en.wiki e fr.wiki

Fumetti

modifica

Traduzione CiteULike

modifica

CiteULike è un'applicazione web gratuita che consente agli utenti di salvare e condividere citazioni bibliografiche di articoli da riviste accademiche, basandosi sul principio del social bookmarking. Sviluppata inizialmente privatamente da Richard Cameron nel novembre 2004, lo stesso Cameron nel dicembre 2006 con dei soci creò la Oversity Ltd che ne ha curato successivamente lo sviluppo e la manutenzione[4].

Attraverso uno specifico bookmarklet è possibile importare citazioni dai principali repository di letteratura accademica[4]. Il sistema in questo modo è in grado di determinare automaticamente i metadati degli articoli. Gli utenti possono inoltre organizzare le loro librerie tramite tag liberamente creati.

  1. ^ Silvèstri, Filippo nell'Enciclopedia Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 30 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Filippo Silvestri | Italian entomologist, in Encyclopedia Britannica. URL consultato il 30 agosto 2018.
  3. ^ Super User, Museo Entomologico Filippo Silvestri, su www.centromusa.it. URL consultato il 30 agosto 2018.
  4. ^ a b (EN) CiteULike: Frequently Asked Questions, su www.citeulike.org. URL consultato il 10 dicembre 2015.

Query Wikidata

modifica

Query Wikidata interessanti e da mostrare

Prova inputbox

modifica

<inputbox> type=search width=42 buttonlabel=Go searchbuttonlabel=Search break=no </inputbox>

Salernum in Commons e Wikisource

modifica

Nell'ambito delle attività del 2017, il gruppo di lavoro intende richiedere al Centro Bibliotecario di Ateneo, la liberazione di alcuni volumi digitalizzati presenti in EleA, archivio aperto istituzionale dell'Università di Salerno, e segnatamente presenti nella collezione approntata per il progetto Salernum - Biblioteca digitale salernitana.

Di seguito l'elenco con permalink delle opere selezionate da proporre tramite lettera d'intenti a Wikimedia Italia ai fini della donazione.

  • ...

Rassegna stampa evento WikiDonne BNN

modifica

Cose utili per il progetto

modifica

Repertori da consultare

modifica

Lab Castelcivita

modifica
  • Pandolfo di Fasanella DBI
  • Monastero di Santa Gertrude
  • Patate sfricinate

Tabella

modifica

{| class="wikitable" ! A !! B !! C !! D |- | uno || due || tre || tre e uno |- | quattro || cinque || sei |- | sette || otto || nove || tre e tre |}