Jazz europeo
Origini stilisticheJazz
Jazz modale
Free jazz
Musiche folcloriche europee
Origini culturali?
Strumenti tipiciVoce, tromba, flicorno, trombone, clarinetto, sassofoni, chitarra elettrica, chitarra classica, pianoforte, contrabbasso, batteria, e altri
PopolaritàAnni settanta, ottanta e novanta
Sottogeneri
?
Generi derivati
?
Generi correlati
Improvvisazione libera
Generi regionali
scene regionali correlate

Il jazz europeo è

Materiali

modifica

il jazz e il suo linguaggio (franco) pp 74/75: negli ultimi 30 anni (2005) la scena jazz in europa ha importanza centrale, distacco dalla concezione ritmica afroamericana

storia del jazz (gioia) pp 500/511

fin dall'inizio l'europa è ricettiva al jazz - primo protagonista django (1934 quintette du hot club de france con grappelli)

per molto tempo grandi jazzisti europei dovevano trasferirsi negli usa (shearing, mclaughlin, holland, zawinul)

nuovo millennio: molti jazzisti importanti hanno fatto carriera in europa. esbjorn svensson trio e.s.t. ... (non dice granché sull'ecm)

storia del jazz (zenni) pp.462/479: molto approfondito