Utente:Wiki rkit/Sandbox/msnmilano

Editathon museo storia naturale di Milano

Emilio Cornalia


Da treccani

Primi studi al ginnasio S. Alessandro e poi a liceo di Porta Nuova

Dopo primi mesi alla facoltà di giurisprudenza passa alla facoltà di medicina, interessandosi a scienze natura, in particolare modo alla Geologia

Prima pubblicazione 1847 sulla geologia, viene nominato assistente al museo di storia naturale dell'università di pavia

Si laurea nel 1848, nello stesso anno partecipa alle cinque giornate di milano, che gli provoca allontanamento dall'università di pavia

1849 ottiene ruolo di docente in storia naturale, e dal 1851 viene nominato direttore aggiunto del museo civico di storia naturale di Milano

Diviene direttore dal 1866 alla morte del predecessore Giorgio Jan

con l'opera Monografia del bombice del gelso ottenne fama di scienziato di valore

Morì a Milano l'8 giugno 1882


Figure del museo civico di storia naturale di Milano

Partecipò tra i volontari alle cinque giornate