Utente:Zeldasayrefitz/Sandbox

Karim Metref (Cabilia, 25 novembre 1967) è uno scrittore algerino naturalizzato italiano.

Biografia

modifica

Karim Metref nasce in Cabilia (Centro-Nord dell'Algeria) nel 1967. Dopo gli studi in Scienze dell’Educazione, ha lavorato, per circa dieci anni, come insegnante di educazione artistica in un piccolo villaggio di montagna in Cabilia. In seguito al suo trasferimento in Italia nel 1998, ha vissuto prima in Liguria e poi a Torino , dove vive attualmente.

Attività

modifica

Da sempre impegnato nell’attivismo per la difesa dei diritti culturali dei Berberi e, più in generale, per l’accesso dei diritti democratici in Algeria, dopo il suo trasferimento in Italia, ha continuato la sua attività di educatore alla pace, alla pedagogia interculturale e alla gestione non-violenta dei conflitti. A detta dello stesso scrittore, il giornalismo e la scrittura sono strumenti per veicolare le sue convinzioni politiche e le nuove forme di pedagogia apprese e che egli contribuisce a diffondere, proprio nel ruolo di formatore. Collabora con vari enti per l'elaborazione di nuovi progetti educativi . Scrive su varie testate cartacee (Carta, Internazionale, Il manifesto, CEM-Mondialità, Missioni della Consolata) ed elettroniche ( Peacereporter, Babelmed, Agoravox ). Attualmente, cura un blog, http://karim-metref.over-blog.org/ e il sito LettERRANZA.


Bibliografia

modifica

Videografia

modifica
  • E il Tigri placido scorre...- Istantanee dalla Baghdad occupata. Video 70' di Karim Metref e Michelangelo Severgnini. Ed. Metissart. 2005-distribuzione Terre Des Hommes Italia (www.tdhitaly.org).


Cfr: http://karim-metref.over-blog.org/page-2145641.html