Utente:Zevross/Sandbox

Scrittrice e poetessa

Biografia

modifica

Domenica Milena Arcuri Rossi, risiede in Friuli con il marito da cui ha avuto una figlia. E' dottore in Lingue e letterature straniere, docente di Spagnolo e Francese, nonché professore di cattedra alle Scuole Superiori.

Dopo una formazione classica, ha conseguito corsi di perfezionamento umanistici e linguistici e quattro abilitazioni all'insegnamento. Si occupa da molti anni di studi umanistici e comparazioni letterarie e grammaticali, elaborando anche diverse traduzioni in francese e spagnolo. Ha insegnato per diversi anni Oratoria, Retorica e Arte del Dire, nelle Università Libere.

Nel 2002 riceve dal Lions Club una medaglia per i suoi studi di Fisiognomica, Prossemica e Cinesica. Ha ricevuto nove Premi Letterari: due Kafka, sezione Italia, 1° premio con il romanzo “Le margherite di Mirta” e premio speciale con il romanzo “Todeschina”. E’ stata annoverata nell'albo d’oro degli scrittori Kafka, per meriti letterari, nel 2013.

E’ vincitrice, due volte, del Premio Internazionale di Poesia “Onde mediterranee”, con un componimento in Spagnolo e la seconda volta con la silloge “Terra d’eterno incanto”. E’ vincitrice del 1°Premio internazionale “Sellion” con la silloge “Terra d’eterno incanto”, 2018, del 1° Premio internazionale “Un libro nel Borgo”, con il romanzo “Il Profumo degli ulivi e…di segreti amori”,2017 e le è stato conferito il Premio Speciale per un componimento poetico, dedicato al Borgo. E’ stata premiata, come “eccellenza letteraria del territorio”, in Cirò, nel 2017. E’ poeta selezionato dal CET, come autore di Mogol per due volte, ricevendo un diploma di merito. E’risultata finalista al Premio Internazionale di Poesia “Il Federiciano” 2019 e dei Premi internazionali  “Habere artem”,  “Tiburtino” e , per tre volte,  al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Salvatore Quasimodo”, finalista anche al XVII Concorso Internazionale di Poesia ”Poesie d’amore” 2020. Ha ricevuto una menzione di merito anche all’11° Concorso Internazionale di Poesia “Parole in fuga”, 2020. Infine, il poeta Alessandro Quasimodo ha realizzato una video-lettura di diverse sue poesie.[1]

Elenco delle opere

modifica

-Strutture grammaticali comparate delle lingue romanze, Università T.E.1995;

-Le lingue sorelle, Chiandetti editore, Reana del Rojale,1997 (UD);

-Schizzi dalla Bassa, Chiandetti editore, Reana del Rojale,1998 (UD);

-Raccontando…Raccontando, Chiandetti editore, 1998 (UD);

-Il Friuli che Amo, Andrea Moro editore, Tolmezzo,1999 (UD);

-Ars Dicendi (Arte del Dire: grammatica italiana), Andrea Moro editore, Tolmezzo,2000 (UD);

-Gocce di poesia, Andrea Moro editore, Tolmezzo, 2001 (UD);

-Gocce di poesia 2, Andrea Moro editore, Tolmezzo,2001 (UD);

-Le margherite di Mirta, Andrea Moro editore, Tolmezzo,2003;

-Zigzagando tra prosa e poesia, Andrea Moro editore, Tolmezzo,2004 (UD);

-La magia della comunicazione non verbale (primo e secondo volume): primo volume, Andrea Moro editore, 2003; secondo volume, Andrea Moro editore, Tolmezzo(UD), 2004;

-Todeschina, Andrea Moro editore, Tolmezzo,2005;

-Una voce nel vento, Andrea Moro editore, Tolmezzo,2007;

-Il mondo in uno sguardo, Andrea Moro editore, Tolmezzo (UD), 2007;

-Il profumo degli ulivi, Rubbettino Editore, Calabria Letteraria, Soveria Mannelli, 2014;

-il profumo degli ulivi e…di segreti amori, Rubbettino editore, Calabria Letteraria, Soveria Mannelli, 2015;

-Lettere nella polvere, Calabria Letteraria, Rubbettino editore, Soveria Mannelli, 2017;

-Terra d’eterno incanto, Calabria letteraria, Rubbettino editore, Soveria Mannelli, 2018;

-Su quella collina amena…, Calabria Letteraria, Rubbettino editore, Soveria Mannelli, 2019;

-Il giardino del sognatore, Aletti editore, Villanova di Guidoni (RM), 2019;

-Versi e…lettere al cielo, Aletti editore, Villanova di Guidonia (RM), 2019;

Collegamenti esterni

modifica

Interviste all'autrice:

https://www.facebook.com/alettieditore/posts/intervista-a-domenica-milena-arcuri-rossi-che-presenta-il-libro-versi-e-lettere-/2640327326055240/

https://ms-my.facebook.com/alettieditore/posts/intervista-a-domenica-milena-arcuri-rossi-che-presenta-ai-lettori-il-libro-il-gi/2644878745600098/

Articoli:

https://www.ilcirotano.it/2019/12/19/domenica-milena-arcuri-rossi-tre-volte-scelta-da-aletti-mogol-e-tre-volte-da-quasimodo/

Poesie dell'autrice lette da Alessandro Quasimodo:

https://www.youtube.com/watch?v=dTL0ImCems8

https://www.youtube.com/watch?v=3cHf_Cw2fII

https://www.youtube.com/watch?v=dTL0ImCems8

https://www.youtube.com/watch?v=dVhrC8Fx8x4

https://www.youtube.com/watch?v=30FWpgny0Tw

https://www.youtube.com/watch?v=szjAnlPR52U

  1. ^ Domenica Milena Arcuri Rossi e Giuseppe Aletti (Prefazione), Il giardino del sognatore.