Valerianaceae

famiglia di piante

Le Valerianacee (Valerianaceae Batsch) sono una famiglia di piante dell'ordine Dipsacales.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Valerianacee
Valeriana tuberosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineDipsacales
FamigliaValerianaceae
Batsch
Generi

Riconosciuta dalla classificazione tradizionale (Sistema Cronquist, 1981 [1]), la famiglia non è più ritenuta valida dalla classificazione APG IV (2016) che la include tra le Caprifoliacee[2].

La famiglia ha avuto origine circa 60 milioni di anni fa.[senza fonte]

Descrizione

modifica

La famiglia comprende erbe con foglie opposte. I fiori, piccoli e riuniti in infiorescenze, possiedono corolla simpetala regolare o quasi regolare e possiedono un ovario infero. Si tratta dell'unico caso di fiore mancante di simmetria.[senza fonte]

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende i seguenti generi[3]:

  1. ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
  2. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
  3. ^ (EN) List of genera in family Valerianaceae, su Vascular Plant Families and Genera, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 23/6/2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 23963 · LCCN (ENsh85141837 · BNF (FRcb122660145 (data) · J9U (ENHE987007531702705171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica