Valle dell'Elba
La Valle dell'Elba è un tratto di circa 20 chilometri del fiume Elba che scorre nella città tedesca di Dresda e che nel 2004 fu inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO in quanto il paesaggio, pur presentando le sue rive e scogliere naturali, è parte integrante dell'area urbana della città.
![]() | |
---|---|
La valle dell'Elba a Dresda | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iii) (iv) (v) |
Pericolo | 2006-oggi |
Riconosciuto dal | 2004 |
Eliminato nel | 2009 |
Scheda UNESCO | (EN) Dresden Elbe Valley (FR) Vallée de l’Elbe à Dresde |
Nel 2006 l'UNESCO inserì la valle dell'Elba nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità in pericolo, ventilando anche la possibilità di rimuovere il sito dalla lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità. Questo a causa del progetto di costruzione di un ponte stradale, il Waldschlösschenbrücke, che avrebbe dovuto attraversare il fiume, con un serio impatto sull'integrità del paesaggio. Il 26 giugno 2009, a seguito della conferma della progettazione del ponte, l'UNESCO ha annunciato di aver rimosso la valle dell'Elba dalla lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità[1].
Galleria di fotoModifica
- Valle dell'Elba a Dresda
-
Blaues Wunder
-
Tre castelli
-
Saloppe
-
Tre castelli
-
Ville sul versante dell'Elba
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valle dell'Elba
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su welterbezentrum-dresden.de.
- (EN) Pagina del sito dell'UNESCO relativa alla valle dell'Elba, su whc.unesco.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240346610 · GND (DE) 4085489-9 |
---|