Valva (malacologia)

termine anatomico applicato alla conchiglia dei molluschi

Valva è un termine anatomico applicato alla conchiglia dei molluschi. Sebbene in teoria ogni conchiglia di mollusco può essere chiamata "valva", la parola attualmente è più comunemente utilizzata per definire i membri di due classi di molluschi: i bivalvi e i Polyplacophora (chitoni), cioè, in altre parole, quei molluschi le cui conchiglie sono dotate di un numero di parti articolate maggiore a uno, delle quali parti ognuna è chiamata valva (o anche, nel caso dei chitoni, piatto.)

Valve staccate dalle conchiglie di Chiton tuberculatus portate dalla risacca

Le specie di una famiglia di particolari piccole lumache di mare, gasteropodi opistobranchi marine della specie Juliidae, pure possiedono due valve o conchiglie articolate, che assomigliano a quelle dei bivalvi. Questa eccezionale specie è nota come gasteropodi bivalvi. I gasteropodi in generale a volte vengono definiti "univalvi", poiché quando essa è presente, è in genere composta di una sola parte.