Vela ai Giochi della IV Olimpiade

(Reindirizzamento da Vela alla IV Olimpiade)
Voce principale: Giochi della IV Olimpiade.
Vela a
Londra 1908
Classe 6 metri
Classe 7 metri
Classe 8 metri
Classe 12 metri

Le competizioni di vela ai Giochi della IV Olimpiade si sono svolte dal 27 al 29 luglio 1908 presso Ryde, Isola di Wight. Il programma prevedeva 4 eventi misti, con 64 partecipanti (63 uomini e 1 donna) da 5 nazioni.

 
Le classi per l'Olimpiade del 1908

Sebbene sia una delle attività sportive organizzate più antiche, la vela all'inizio del XX secolo non era organizzata in modo uniforme. Ciò aveva molto a che fare con le tradizioni nazionali e anche con il fatto che non esistevano tipi di barche standardizzate con istruzioni di costruzione e misure uniformi. Inoltre è stato fatto molto sviluppo nel campo della progettazione e della costruzione delle imbarcazioni. La forma di una barca, in particolare la sua lunghezza, il suo peso e la sua superficie velica, sono i parametri principali che determinano la velocità della barca. Sono state avviate diverse iniziative per creare una formula che permettesse di far gareggiare le barche tra loro senza dover calcolare il risultato finale. Ma inizialmente i diversi paesi non riuscirono a mettersi d’accordo su un sistema internazionale. Alle Olimpiadi del 1900 era chiaro che la vela non era pronta per le competizioni internazionali e bisognava fare qualcosa.

Nel 1906 furono organizzati incontri internazionali per risolvere il problema. Finalmente a Parigi, nell'ottobre 1907, venne ratificato il primo Regolamento Internazionale. I delegati di questo incontro formarono l'International Yacht Racing Union (IYRU), il precursore dell'attuale Federazione Internazionale della Vela (ISAF).

La formula concordata dà un risultato in metri (Metri). Durante la riunione del 1907 il CIO prese la decisione di aprire le Olimpiadi estive del 1908 per le seguenti classi di metri:

  • 6 metri
  • 7 metri
  • 8 metri
  • 12 metri
  • 15 metri
Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
6 metri
(dettagli)
  Dormy
Gilbert Laws
Thomas McMeekin
Charles Crichton
2   Zut
Léon Huybrechts
Louis Huybrechts
Henri Weewauters
1   Guyoni
Henri Arthus
Louis Potheau
Pierre Rabot
0
7 metri
(dettagli)
  Heroine
Charles Rivett-Carnac
Richard Dixon
Norman Bingley
Frances Rivett-Carnac[1]
2 Non Assegnata Non Assegnata
8 metri
(dettagli)
  Cobweb
Blair Cochrane
Arthur Wood
Henry Sutton
John Rhodes
Charles Campbell
2   Vinga
Carl Hellström
Edmund Thormählen
Erik Wallerius
Eric Sandberg
Harald Wallin
1   Sorais
Philip Hunloke
Collingwood Hughes
Frederick Hughes
George Ratsey
William Ward
0
12 metri
(dettagli)
  Hera
Thomas Glen-Coats
Arthur Downes
Henry Downes
John Buchanan
David Dunlop
John Mackenzie
Gerald Tait
James Bunten
Albert Martin
Robert Aspin
2   Mouchette
Charles MacIver
Charles R. MacIver
James Baxter
William Davidson
James Spence
Thomas Littledale
John Jellico
Colin McLeod Robertson
J. Graham Kenion
J. A. Gardiner
0 Non Assegnata

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Regno Unito 4 1 1 6
2   Svezia 0 1 0 1
  Belgio 0 1 0 1
4   Francia 0 0 1 1
Totale 4 3 2 9
  1. ^ Unica donna partecipante alle regate

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica