Vitale I d'Antiochia

(Reindirizzamento da Vitale I d’Antiochia)

Vitale (III secoloAntiochia di Siria, 318[1][2][3]) è stato un vescovo greco antico.

Vitale
vescovo della Chiesa cattolica
Incarichi ricopertiTitolare Diocesi di Antiochia
 
NatoIII secolo
Consacrato vescovoprima del 311
Deceduto318 ad Antiochia di Siria
 

Biografia

modifica

Il suo nome è ricordato perché convocò e presiedette i concili di Ancira[4] (Concilium Ancyranum, metropoli della Galazia) nel 314 tra Pasqua e Pentecoste e di Neocesarea[5] nel Ponto (Concilium Neocesarense) tra il 314 e il 319.

  1. ^ Claude Fleury, Storia ecclesiastica, continuata dal P. Fabre, N. Bettoni, 1826. URL consultato il 7 settembre 2019.
  2. ^ Fleury (Claude), *Histoire ecclesiastique: 4: Dall'anno 313 al 349, dalle stampe di Vincenzo Pazzini Carli, e figli, 1777. URL consultato il 7 settembre 2019.
  3. ^ Girolamo Bardi, Chronologia universale, Appresso i Giunti, 1581. URL consultato il 7 settembre 2019.
  4. ^ Giuseppe Cappelletti, Storia Ecclesiastica Universale, Volume II, Milano 1861, Stabilimenti di Giuseppe Civetti, pp. 90-94
  5. ^ Cfr. Karl Joseph von Hefele, Isidore Goschler, Odon Delarc, Histoire des conciles d'après les documents originaux, 1869 Paris, Adrien Le Clère Councils and synods