Volleyball Challenger Cup femminile 2024

La Volleyball Challenger Cup 2024, 5ª edizione dell'omonima competizione femminile di pallavolo, si è svolta dal 4 al 7 luglio 2024 a Manila, nelle Filippine: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Rep. Ceca[1].

Volleyball Challenger Cup 2024
Competizione Volleyball Challenger Cup
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date dal 4 luglio 2024
al 7 luglio 2024
Luogo Filippine (bandiera) Filippine
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
(1º titolo)
Secondo Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Terzo Vietnam (bandiera) Vietnam
Statistiche
Incontri disputati 8
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
 
Ninoy Aquino Stadium
Città: Manila
Capienza: 6 000
Anno d'apertura: 1989

Formula

modifica

La formula ha previsto quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 2ª nel ranking CSV Volleyball Challenger Cup 2019
  Belgio 13ª nel FIVB World Rankings Volleyball Challenger Cup 2022
  Filippine Paese organizzatore Debutto
  Kenya 1ª nel ranking CAVB Volleyball Challenger Cup 2023
  Porto Rico 1ª alla NORCECA Final Four 2023 Volleyball Challenger Cup 2022
  Rep. Ceca 2ª all'European Golden League 2024 Volleyball Challenger Cup 2022
  Svezia 1ª all'European Golden League 2024 Volleyball Challenger Cup 2023
  Vietnam 1ª all'AVC Challenge Cup 2024 Volleyball Challenger Cup 2023

Formazioni

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
      
  Filippine 0
  Vietnam 3
  Vietnam 0
  Rep. Ceca 3
  Rep. Ceca 3
  Argentina 0
  Rep. Ceca 3
  Porto Rico 1
  Belgio 3
  Svezia 0
  Belgio 0 Finale 3º posto
  Porto Rico 3
  Porto Rico 3   Vietnam 3
  Kenya 0   Belgio 1

Quarti di finale

modifica
4 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:22 - Spettatori: 129
Porto Rico   3 - 0   Kenya 25-20, 25-19, 27-25
4 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:15 - Spettatori: 239
Belgio   3 - 0   Svezia 25-16, 25-23, 25-22
5 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:16 - Spettatori: 988
Rep. Ceca   3 - 0   Argentina 25-15, 25-22, 25-16
5 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:15 - Spettatori: 5 022
Filippine   0 - 3   Vietnam 14-25, 22-25, 21-25

Semifinali

modifica
6 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:11 - Spettatori: 450
Belgio   0 - 3   Porto Rico 19-25, 15-25, 16-25
6 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:08 - Spettatori: 681
Vietnam   0 - 3   Rep. Ceca 19-25, 14-25, 19-25

Finale 3º posto

modifica
7 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:38 - Spettatori: 502
Vietnam   3 - 1   Belgio 25-23, 23-25, 25-20, 25-17
7 luglio 2024
Ninoy Aquino Stadium, Manila
Durata: 1h:43 - Spettatori: 856
Rep. Ceca   3 - 1   Porto Rico 25-23, 25-20, 18-25, 25-18

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Rep. Ceca

Formazione: 1 Kneiflová, 4 Pavlová, 6 Havelková, 7 Bukovská, 8 Koulisiani, 9 Digrinová, 10 Valková, 11 Dostálová, 15 Jehlářová, 16 Mlejnková, 17 Faltínová, 20 Grabovská, 22 Orvošová, 25 Brancuská, CTAthanasopoulos

   
Porto Rico

Formazione: 1 Walker, 2 Venegas, 3 León, 5 W. Rivera, 6 Nogueras, 10 Reyes, 12 Ortiz, 13 S. Rivera, 16 Santiago, 17 Champion, 18 Hernández, 23 López, CTNuñez

   
Vietnam

Formazione: 1 Thị Trà My, 3 Thị Thanh Thúy, 6 Thị Yến, 8 Thanh Thúy, 10 Thị Bích Tuyền, 11 Thị Kiều Trinh, 12 Khánh Đang, 14 Thị Kim Thoa, 15 Thị Trinh, 16 Thị Như Quỳnh, 18 Thị Hiền, 19 Thị Lâm Oanh, 20 Tú Linh, 23 Thị Trà Giang, CTTuấn Kiệt

4  
Belgio

Formazione: 1 Bertels, 2 Van Sas, 9 Demeyer, 10 Martin, 11 Waelkens, 14 Van Geertruyden, 15 Humblet, 17 Cos, 18 Rampelberg, 20 Fransen, 21 Stragier, 22 Koulberg, 23 Debouck, CTVansnick

5  
Kenya

Formazione: 1 Mutinda, 2 Oluoch, 3 Owino, 4 Kasaya, 5 Chepchumba, 6 Barasa, 7 Misoki, 8 Atuka, 13 Namutira, 14 Jeruto, 15 Kaei, 16 Kundu, 18 Siangu, 19 Mukuvilani, CTMunala

6  
Svezia

Formazione: 3 L. Andersson, 5 Malm, 7 Hedda Broberg, 11 Lazić, 12 Gustafsson, 13 Brink, 15 Van Leusen, 16 V. Andersson, 17 Haak, 18 J. Nilsson, 19 Lindberg, 20 S. Nilsson, 25 E. Andersson, CTBregoli

7  
Filippine

Formazione: 1 Nisperos, 2 Sharma, 3 Gandler, 4 Belen, 5 Macandili, 6 Coronel, 11 Morado, 12 Canino, 13 Palomata, 16 Panique, 17 Gagate, 18 Rondina, 22 Nunag, 23 Galanza, CTde Brito

8  
Argentina

Formazione: 1 Rodríguez, 2 Balagué, 3 Nizetich, 6 Bertolino, 7 Pérez, 9 Cugno, 10 Bulaich, 11 Farriol, 14 Mayer, 15 Fortuna, 17 Herrera, 18 Bednarek, 19 Graff, 20 Pelozo, CTMorando

Promossa in Volleyball Nations League 2025.

Statistiche

modifica
  1. ^ (EN) Czechia triumph as first-time Challenger Cup winners and qualify for VNL 2025!, su en.volleyballworld.com, 7 luglio 2024. URL consultato il 7 luglio 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo