Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyright foto pagine di giornali e riviste

Copyright foto pagine di giornali e riviste

L'uso di foto / screenshots di prime pagine o altre pagine di giornali e riviste è una pratica abbastanza comune in WP, e resa agevole dalla recente crescita di archivi storici online. La rilevanza al progetto è ovvia. Talora la pubblicazione viene bloccata in Commons, sebbene WP:IT ne sia piena. Chiedo se la publicazione possa essere consentita ai sensi di art 65 o 70 LEGGE 22 aprile 1941, n. 633. Tytire (msg) 15:35, 30 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Non non si può, salvo che siano foto, non a carattere artistico fatte in Italia e più vecchie di 20, in tal caso le puoi caricare qui . Vedi Template:PD-Italia e link annessi.--Bramfab (msg) 17:24, 30 ott 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie, permettimi ancora un passaggio, visto che siamo regolati da una legge del 1941, pur modificata...da questa conversazione con @Bultro avevo capito che il caso specifico che sollevo non era stato ancora esaminato, ho capito male? --Tytire (msg) 19:34, 30 ott 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Tytire, Bultro] la risposta ti era già stata data, forse devi migliorrare la comprensione del significato dei termini: screenshoot non è fotografia, per esempio e non sono termini sempre intercambiabili, ti segnalo anche Progetto:Coordinamento/Sportello Creative Commons come luogo dove far domande e trovare risposte d'ordine legale riguardo l'uso di immagini, per quanto queste non siano vincolanti per Wikipedia. In generale per quanto riguarda Wikipedia considera che tutto quanto non è esplicitamente permesso per le immagini, purtroppo quasi sempre finisce per non essere accettato per un principio di cautela esacerbato.--Bramfab (msg) 14:39, 31 ott 2021 (CET)[rispondi]

Grazie. Leggo bene "esacerbato". Bultro mi aveva suggerito di rilanciare qui. Darò un'occhiata all'altra pagina che segnali, e cercherò di capire se è una partita persa. A me pare che WP rischia di essere più realista del re in questo caso specifico. --Tytire (msg) 14:56, 31 ott 2021 (CET)[rispondi]
Il sito della biblioteca nazionale pubblica l'intera edizione di una pubblicazione (quotidiano, settimanale o altro) solo dopo la scadenza del settantesimo anno. Aveva pubblicato le intere edizioni di tutte le annate dei quotidiani, giungendo per alcuni al 1998, ma è stata costretta a tornare sui suoi passi (mi è stato detto) più per l'interesse venale dei singoli quotidiani (quelli che hanno reso disponibile il proprio archivio a pagamento) che per un diritto d'autore che in passato veniva regolarmente violato dalle rassegne stampa e dai mattinali. --Mister Shadow (✉) 11:50, 2 nov 2021 (CET)[rispondi]