Wikipedia:Bar/Discussioni/Curiosità scena simile Febbre da cavallo e C'eravamo tanto amati

Curiosità scena simile Febbre da cavallo e C'eravamo tanto amati


Buondì, ci penso da tanto, ne sono sicuro, ma non posso inserirla nelle curiosità (di uno dei due film(s) sopra citati) con mia personale decisione, non sarebbe oggettivo. Ma sono, ripeto, straconvinto, che la scena del film Febbre da cavallo, dove alla stazione Proietti, Montesano e il compianto Francesco de Rosa, puntano e perdono al gioco della carta vince, carta perde, è pressochè identica a quella, quasi all'inizio del film C'eravamo tanto amati, dove Gassmann e Manfredi perdono col Frate all'osteria (in compagnia della Sandrelli). La scena è identica nello svolgimento, rapido è particolare, che ne fa la forza comica. E' chiaro che una scena in cui ci sia carta vince carta perde può comparire senza citazione in qualunque film. Guardatela ,vi prego, e poi fatemi sapere...(sarebbe da interrogare i Vanzina, ma non saprei come fare) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ago1972 (discussioni · contributi).

Se è una cosa che hai notato tu, ricade nella ricerca originale, per cui non la puoi mettere. Se è una cosa di cui hanno parlato critici cinematografici, pubblicazioni specializzate, il regista in un'intervista, si può mettere citando la fonte dell'informazione. --Cruccone (msg) 10:49, 1 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Cru, come si interviene su questo tread? io, come vedi, ho cliccato modifica, ed ho scritto...intanto grazie...ma io non volevo sapere le procedure, comunque utili a sapersi, ma "voi cosa ne pensate" si riferiva al giudizio di chi fosse andato a raffrontare le 2 scene...ripeto per me uguali..aggiungo, sarebbe da chiedere a Vanzina, sperando che sia sincero..ma non saprei come contattarlo..ciao ciao