Wikipedia:Bar/Discussioni/Libertà di panorama dopo Wiki Loves Monuments 2018

Libertà di panorama dopo Wiki Loves Monuments 2018


Le statistiche mostrano che quest'anno la nostra partecipazione a "Wiki Loves Monuments" ha ha stracciato tutti i nostri record precedenti e siamo finiti secondi per nazione, dopo l'immensa Russia.

Quindi abbiamo molto da fotografare e abbiamo tanti fotografi pronti ad entrare in azione. Si può trovar modo di rispiegare alla stanza dei bottoni del potere che sarebbe anche conveniente, oltre che gratuito, avere una legge che permetta la libera fotografia e libero utilizzo su tutto ciò che è visibile ed esposto in luoghi pubblici? (P.S. scultori, architetti e quant'altro per le loro opere sono già retribuiti dal loro committente allo stesso modo in cui Michelangelo, Palladio lo sono stati e nessuno degli appartenenti queste categorie mai si è lamentato o preteso altro, se non fama e gloria)--Bramfab Discorriamo 16:43, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Vero, vedi https://www.wikimedia.it/wiki-loves-monuments-2018-unedizione-record/ .
La chiusura di WLM è sempre un'occasione per tornare alla carica, ma non ci siamo mai fermati... https://www.wikimedia.it/tag/liberta-di-panorama
Qualcosa forse si muove: https://agcult.it/2018/09/11/copyright-vacca-mibac-riforma-sbagliata-nel-metodo-no-ad-art-11-e-13-si-a-liberta-di-panorama/
--Nemo 19:31, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Il qualcosa che si muove è datato 11 settembre 2018, dopo 20 giorni ha fatto ulteriore strada?--Bramfab Discorriamo 08:45, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Si saprà per certo alla prossima riunione del trilogo. Questi sono processi pluridecennali, è una maratona. --Nemo 15:59, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Adesso è pubblico e posso dirlo: il governo si è ufficialmente opposto ad articoli 11 e 13 (nell'attuale formulazione?). https://twitter.com/LauKaya/status/1047869494058790912 La riunione successiva dovrebbe essere il 25 ottobre. https://juliareda.eu/2018/10/copyright-trilogue-positions/ --Nemo 09:45, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Io apprezzerei un passo produttivo: una decreto del governo o una proposta di legge in parlamento che positivamente affermi la libertà di panorama in Italia, svincolandola dal copyright. --Bramfab Discorriamo 10:50, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]