Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikidata game

Wikidata game


Ciao! Vi voglio segnalare un tool molto utile e anche divertente, si tratta del nuovo wikidata game.

Gli elementi su Wikidata sono ancora incompleti, o presentano ripetizioni. Molti di essi vanno controllati e sistemati ma è un lavoro lungo, noioso e per certi aspetti difficilmente botolabile. Con l'avvento di questo tool, tutto ciò prende una piega più spassosa. Ad oggi, il gioco presenta tre sezioni: unioni, persone e generi. Sono tre tipologie di edit che necessitano di un intervento umano.

Il primo gioco "merge" consiste nel decidere se due elementi vadano uniti. È forse il task più complicato e che necessita di grande attenzione. Passate ai "giochi" successivi se non vi sentite molto ferrati su come funzioni Wikidata. Il secondo è "person", il cui scopo è decidere se un certo elemento rappresenta una biografia o meno. Il terzo è "gender", nel quale bisogna scegliere il genere di un biografato. In tutti i casi è possibile scegliere "not sure" che vi permette di non rispondere e passare avanti.

Le scelte che farete nel "gioco" sono veri e propri edit su Wikidata! Per cui fatele con la stessa attenzione di qualunque altro edit sui progetti wikimedia.

Buon divertimento! --AlessioMela (msg) 19:27, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Iniziativa interessante e lodevole. Peccato però che non è stato seguito l'esempio di The Wikipedia Adventure, che ha molti più elementi caratteristici di un gioco, tra cui: una trama, personaggi, la suddivisione in missioni, ricompense per ogni missione completata e un finale. Qui invece non c'è molto da "giocare": si tratta infatti semplicemente di lavoro sporco ripetitivo in cui è presente una classifica degli utenti con più punti. Spero che almeno alla fine diano una ricompensa "simbolica" (barnstar, wikioscar, nastrino, badge, etc.) ai primi classificati. Comunque ho visto che hanno una sezione per i suggerimenti, per cui proverò a inserire qualche suggerimento utile. --Daniele Pugliesi (msg) 00:41, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Utile, non c'è che dire! Andrebbe un po' pubblicizzato... --Umberto NURS (msg) 13:38, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]