Wikipedia:Vaglio/Castello di Verrès

Castello di Verrès modifica

Dopo Issogne e Fénis mi piacerebbe portare ad un elevato livello e, perchè no, magari aspirare alla vetrina, anche la pagina dedicata al terzo grande castello medievale della Valle d'Aosta.
Il corpo principale della pagina è stato scritto qualche tempo fa e ultimamente, in seguito alla possibilità di avere sottomano alcuni libri sull'argomento, l'ho rifinito e ho aggiunto delle fonti.
Uno dei problemi che subito si può notare riguardo alle fonti è che le pagine prese dal sito ufficiale del comune di Verrès, molto complete e a suo tempo usate come una delle fonti principali, non sono più raggiungibili in seguito ad un completo restyling del sito del comune stesso. Mi dispiacerebbe rinunciare completamente a quella fonte, anche perchè è una di quelle web più complete sull'argomento, e per questo le ho al momento sostituite con la versione recuperata tramite web.archive (ho confrontato le pagine recuperate con la versione usata come fonte, di cui avevo salvato una copia sul pc, ed è proprio identica. L'unica differenza è la mancanza delle immagini nella versione recuperata) e dove possibile le ho affiancato anche una o due altre fonti.

Ho sostituito le pagine recuperate con web.archive con le nuove pagine rimesse online dal sito del comune di Verrès. Il testo è identico a quello a suo tempo usato come fonte. --Postcrosser (msg) 00:49, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nei prossimi giorni ho in programma di approfondire leggermente il paragrafo sui piani superiori e forse quello sul carnevale storico. Qualunque consiglio su cosa altro ingrandire / cambiare / aggiungere è ben accetto. --Postcrosser (msg) 00:41, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]


Revisori modifica

  • ...

Suggerimenti modifica

  • Leggo con molto piacere Postcrosser questa voce sull'ennesimo castello valdostano. Per ora mi sono limitato alla lettura della sezione concerne la storia, e devo dire che la trovo molto interessante...Come noterai ho apportato qualche modifica al paragrafo le origini: ho cercato di togliere qualche ripetizione e ho riformulato qualche frase (es. sulla prima porta,che si incontra salendo al primo piano --> sulla prima porta che si incontra salendo dal piano terra). Se il lavoro che sin ora ho fatto ti pare soddisfacente io continuerei nel modificare i paragrafi della sezione stroia, che mi sembrano un po'bisognosi d'aiuto, in caso contrario fermami pure =). Buon lavoro --Norge Redde rationem 13:57, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Certo, continua pure ^_^ --Postcrosser (msg) 14:56, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
  • Bella voce, anche io conto di leggerla con + calma. Quello che forse consiglierei è di dare un po' più di spazio alla fruizione attuale del castello, oltre al carnevale ci sono varie iniziative (es.[1],[2]) e progetti più o meno sensati ([3]), magari si potrebbe citarne qualcuna.--F Ceragioli (msg) 14:56, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Interessante il fatto che sarà usato come set per una trasmissione. Si può poi aggiungere anche il castello che è stato usato come uno dei modelli per il borgo medievale di Torino.--Postcrosser (msg) 14:56, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
Tradurrei anche in italiano la citazione di De Tillier.--F Ceragioli (msg) 18:40, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]
Vedo se riesco a trovarla proprio tradotta da qualche parte --Postcrosser (msg) 14:56, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]
  • Sto leggendo anch'io nei ritagli di tempo la voce e la trovo davvero ben fatta. Un paio di commenti, su quello che ho visto finora: personalmente (ma son conscio che ci siano persone che la pensano in maniera diversa) preferisco l'utilizzo delle note dopo i segni di punteggiatura, in quanto trovo che "rompano" il ritmo della lettura, nulla in contrario a tenerle così, beninteso.
Nelle ultime settimane ho avuto un po' da fare e non sono riuscita a dedicare molto tempo alla pagina, ma questo finesettimana dovrei avere qualche ora per rifinire alcune questioni. Volendo si può anche spostare la posizione delle note, ma mi sembra che come convenzione siano accettate sia prima che dopo il punto. Se altri sono d'accordo con te si può fare --Postcrosser (msg) 12:26, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, sono accettate entrambe, il mio era un parere personale, di rilevanza minore.--Anassagora (msg) 21:27, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nelle citazioni, dove sono elencate tutte le contee/baronie/feudi/possedimenti dei vari signori del castello, sarebbe bello introdurre i rispettivi wikilink alle pagine relative, ma non son sicuro di linkare la città effettivamente controllata dall'individuo in questione di volta in volta, chi fosse in grado farebbe cosa buona a mio avviso.

Per i feudi/possedimenti italiani posso andare sul sicuro nel mettere il wikilink, e direi anche con quelli svizzeri. Invece sono più in difficoltà con quelli francesi perchè in alcuni casi esistono due località con lo stesso nome. Intanto posso iniziare con quelli di cui sono sicura. --Postcrosser (msg) 12:26, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
  Fatto Ho aggiunto il wikilink ai possedimenti --Postcrosser (msg) 23:24, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nella citazione dell'iscrizione dell'antiporta, leggo "ne provviste l’esterno di estensioni offensive" è un refuso probabilmente del sito internet da cui è stata tratta la traduzione, o sbaglio?--Anassagora (msg) 23:55, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Penso di sì, a meno che non sia una forma più arcaica di "provvide" come passato remoto di provvedere. Visto che sul sito da cui è presa la citazione è riportato proprio così non so se sia corretto correggerlo, o sostituirlo con un altro verbo, come "munì" --Postcrosser (msg) 12:26, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra una forma arcaica, a mio avviso sarebbe meglio correggere una traduzione "errata" per un refuso, piuttosto di attenersi originalmente e pedissequamente alla fonte citata.
  Fatto Ho sostituito provviste con munì --Postcrosser (msg) 23:24, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiungo altre osservazioni derivanti dal completamento della lettura della voce (davvero ottima)
  • anche io opterei per una traduzione della citazione di De Tillier. Se non trovi fonti vere e proprie, anche una traduzione tua, sotto forma di nota, sarebbe a mio avviso auspicabile.
  Fatto Ho inserito con una nota una mia traduzione della frase. Se trovate una traduzione migliore sentitevi liberi di modificarla!
  • L'ultima frase del paragrafo "l'ingresso al castello" non è per nulla scorrevole, complici forse i troppi incisi. Non sono però riuscito a riformularla in modo convincente.
  Fatto Ho riformulato la frase eliminando buona parte degli incisi.
  • Il termine "patronale" mi suona arcaico e/o riferito al santo patrono, e non al dominus del castello. Io ho sempre detto "padronale".
  Fatto Io l'ho sentito in entrambi in modi, però in effetti "padronale" è più usato. L'ho cambiato.
Grazie ^_^ Penso di tenere aperto il vaglio ancora per una settimana-dieci giorni, per vedere se qualcun altro ha dei suggerimenti da dare. Probabilmente nel frattempo dovrei anche riuscire ad avere sottomano un altro dei libri citati in bibliografia, per verificare se dice qualcos'altro che mi è sfuggito. --Postcrosser (msg) 22:49, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho aggiustato un po' la bibliografia, ordinandola cronologicamente --Postcrosser (msg) 22:49, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Dopo un paio di ulteriori precisazioni nella voce, e non essendoci più risposte da dieci giorni, chiudo il vaglio --Postcrosser (msg) 11:54, 26 mag 2011 (CEST)[rispondi]