Wikipedia:Vaglio/Lista delle principali pubblicazioni di psicologia

Personalmente reputo che la voce sia completa. Forse è da vetrina? ditemi la vostra per me si lo è. --Sergejpinka 22:10, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Revisori

modifica
  1. --Sergejpinka inviami un messaggio 22:10, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

modifica
  1. una lista di libri in vetrina! ma cos'è una persa in giro? --PersOnLine 00:49, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]
  2. Una lista di pubblicazioni in vetrina? Sicuramente no. Ho il dubbio che non sia una voce al limite della cancellazione, tra l'altro. In ogni caso non la vaglierei nemmeno. --yorunosparisci 14:42, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]
  3. 'sta battuta è proprio bella! Iscriviti a "La sai l'ultima", potresti vincere --||| El | Tarantiniese ||| 16:22, 4 dic 2006 (CET)[rispondi]
  4. Da trasformare in sottopagina di Psicologia, o mettere in cancellazione. -- Bramfab parlami 12:20, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]
  5. Non si capisce l'utilità per i non-psicologi... Scarsamente enciclopedica... -- kiAdo - dilloalkiAdo 16:04, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]
  6. Tutte le voci in fondo riguardano popolazioni limitate di utenti. Io penso che un'enciclopedia non sia un'utile sintesi ma informazione euristica a disposizione di chiunque la cerca. A questo riguardo trovo che la lista sia più che altro una pertinenza del pensiero di Galimberti sulla Psicologia; infatti manca tutta la parte umanistica da Freud in poi. Una specie di epurazione. Anonimum 14:08, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]