Il wrap advertising è la metodologia di marketing riguardante la copertura (wrapping) completa o parziale di un veicolo o una carrozzeria, trasformandola così in un cartellone pubblicitario mobile.

Un filobus di Toronto totalmente rivestito con la metodologia wrap advertising (2008)

Può essere realizzato semplicemente dipingendo la superficie del mezzo, ma lo standard attuale in uso oggi è di applicare delle pellicole in vinile da rivestimento. Queste ultime possono essere rimosse facilmente, rendendo più facile e meno costoso il cambiamento da una pubblicità all'altra. I veicoli dotati di superfici piatte e relativamente grandi, come autobus e metropolitane, sono più facilmente lavorabili, e anche le più piccole automobili, cariche di superfici ridotte e curve si prestano a questo tipo di metodologia di marketing.

Caratteristiche

modifica

Recenti progressi nello sviluppo del vinile hanno portato a nuovi tipi di materiali appositamente studiati per l'avvolgimento di automezzi. Questa caratteristica permette al materiale di essere sollevato e riapplicato durante il processo di avvolgimento, senza compromettere la longevità del wrap. La pellicola generalmente viene riscaldata con una pistola termica o delle lampade a calore.

Molto spesso il wrapping viene utilizzato come alternativa alla verniciatura; Infatti, non essendo esso permanente, può essere facilmente rimosso. Questa pratica è diventata particolarmente comune anche in Italia, dove sovente si possono notare dei mezzi pubblici decorati con questo metodo (tali autoveicoli infatti cambiano molto spesso il soggetto delle pubblicità). Inoltre è importante ricordare come l'avvolgimento con pellicola sia molto utilizzato nell'ambito delle vetture da corsa, in quanto il wrapping ha un peso minore rispetto alle vernici da carrozzeria.

Efficacia e statistiche

modifica
 
Esempio di wrapping ad opera di Tuc su di un tram a Roma (2014)

Analisti del settore e statistiche, rappresentanti del commercio e ricercatori hanno studiato l'efficacia della comunicazione mobile. L'Outdoor Advertising Magazine afferma che la pubblicità all'aperto ha un tasso di richiamo del 97%, e il 99% degli intervistati afferma che il mobile advertising è più efficace rispetto alla tradizionale pubblicità esterna. 3M e l'American Trucking Associations riportano che il 91% del target nota il testo e la grafica pubblicitaria.[senza fonte]

Essere pagati per guidare

modifica

Esistono una serie di attività, in alcuni paesi, che offrono ai conducenti dei compensi in cambio di pubblicità sui loro veicoli privati e la garanzia sul percorrimento di un certo numero di chilometri ogni mese

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica