Xixianykus zhangi

genere di animali della famiglia Alvarezsauridae

Lo xixianico (Xixianykus zhangi) è un dinosauro saurischio appartenente agli alvarezsauridi. Visse nel Cretaceo superiore (Coniaciano/Santoniano, circa 90 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Xixianykus
Immagine di Xixianykus zhangi mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
InfraordineCoelurosauria
FamigliaAlvarezsauridae
GenereXixianykus
SpecieX. zhangi

Descrizione

modifica

Questo dinosauro è noto per uno scheletro incompleto privo di cranio, rinvenuto nella contea di Xixia nella regione di Henan, in Cina. Doveva essere lungo circa mezzo metro ma possedeva zampe posteriori notevolmente allungate in relazione al resto del corpo (lunghezza circa 20 centimetri). Il femore era molto corto rispetto a tibia e metatarso, una caratteristica che indica un animale molto adatto alla corsa. Come tutti i suoi stretti parenti (alvarezsauridi), anche Xixianykus doveva possedere zampe anteriori corte e dotate di un robustissimo secondo dito.

Classificazione

modifica

Xixianykus è stato descritto per la prima volta nel 2010; era un tipico rappresentante degli alvarezsauridi, un gruppo di dinosauri teropodi di piccole dimensioni e dalle caratteristiche insolite. Tra questi, si ritiene che Xixianykus sia uno dei più antichi rappresentanti della famiglia dei parvicursorini, che include gli alvarezsauri più evoluti.

Bibliografia

modifica
  • Xu, X., Wang, D.Y., Sullivan, C., Hone, D.W.E., Han, F.L., Yan, R.H. and Du, F.M. (2010). "A basal parvicursorine (Theropoda: Alvarezsauridae) from the Upper Cretaceous of China.". Zootaxa, 2413: 1-19.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica