Zeus (olivo)

ecotipo di olivo toscano

Zeus è un ecotipo di olivo toscano.

Zeus
RegioneToscana
Caratteri botanici e agronomici
Attitudineimpollinatore, olio (?)
Portamentogloboso e pendulo
Foglialanceolata, con pagina superiore verde chiaro e quella inferiore verde grigio
Caratteristiche dei frutti
Peso medio3-4 grammi
Formaellittica
Simmetriasimmetrica o poco asimmetrica
Colore a maturazionenero
EndocarpoA forma ellittica, poco asimmetrica, con peso 0,30-0,35 g

Zeus è una varietà toscana di olivo brevettata (denominazione completa C.S.S: 04 Zeus domanda di brevetto n° DP99NV1012 rilasciata dal Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato Ufficio Provinciale Industria Commercio e Artigianato Roma) dall' Azienda Agricola Vivai Attilio Sonnoli di Pescia (PT). Si tratta di un clone della varietà Pendolino, individuato dopo la gelata del 1985. Attualmente Zeus fa parte della collezione varietale della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Firenze.

Caratteristiche morfologiche

modifica

Di vigore medio, con chioma di media densità e rami tipicamente penduli.

Caratteristiche fisiologiche

modifica

È un clone che entra in produzione al 2º-3º anno con maturazione precoce e contemporanea; la produzione è del 20-30% superiore al Pendolino, il frutto è più grosso ed ha una migliore qualità dell'olio. Zeus è il migliore impollinatore per la varietà Minerva. Inoltre la resa in olio è del 15-18%.

Caratteristiche dell'olio

modifica

Appartiene alla categoria "fruttato leggero", con acido oleico medio-alto (75-78%), fruttato leggermente piccante; voto al Panel Test: 7-7,5.

Giudizio complessivo

modifica

È un clone nettamente distinguibile all'interno della "famiglia" dei Pendolino, con una abbondante e regolare produttività. Particolarmente adatto per ambienti freddi e umidi. È fra i migliori cloni di Pendolino disponibili oggi in Italia.

Le caratteristiche morfologiche, fisiologiche e dell'olio possono variare secondo l'ambiente e le cure colturali.

Fonte: Vivai Attilio Sonnoli Soc. Ag. Semplice sede: Uzzano (Pistoia)