Zigrinatura

superficie lavorata in rilievo ottenuta mediante il processo di godronatura

Zigrinatura è il risultato della godronatura, una superficie a rilievo ottenuta tramite il passaggio a pressione di rulli scanalati sulla superficie dapprima liscia di un pezzo cilindrico (direzione radiale). La pressione dei rilievi dei rulli schiaccia il metallo del pezzo e lo fa risalire negli incavi delle scanalature.

Primo piano di una zigrinatura a diamante su un oggetto cilindrico

Questa operazione viene tecnicamente richiesta per un'esteticità del pezzo e per una migliore impugnatura.

Funzione

modifica

La zigrinatura per godronatura non influisce sulle potenzialità dell'oggetto di per sé, ma consente di avere:

  • Impugnatura migliore: permette alla pelle umana d'avere un maggiore attrito nella presa, che sulla superficie liscia risulterebbe meno salda e di avere così maggiore controllo del pezzo durante l'uso.
  • Estetico: può assumere valore estetico

Tipi di zigrinatura

modifica
Zigrinatori

Esistono diversi tipi di zigrinature:

  • A diamante o a linee incrociate, è il motivo più comune
  • A linee parallele, incisione composta da sottili linee parallele che seguano la lunghezza dell'utensile (utile sostanzialmente per ruotare l'utensile lungo il suo asse)
  • Elicoidale incisione elicoidale lungo la circonferenza del pezzo (utile per spingere o tirare l'utensile nella direzione dell'asse).

Esempi di applicazioni

modifica
  • Cuscini, tessuti, pomelli, dadi, bulloni, viti e utensili vari possono essere zigrinati per impedire che scivolino dalle mani durante il loro utilizzo.
  • Barre in metallo per la realizzazione di calcestruzzo armato possono essere ad aderenza migliorata per conferire una maggiore stabilità e resistenza del calcestruzzo in quanto le nervature impediscono il movimento della barra dentro il calcestruzzo indurito stabilizzando e rafforzando la struttura così costruita.

Codifica

modifica

Le zigrinature sono codificate in Italia secondo le normative UNI (UNI 149). Sui disegni meccanici esse sono citate come annotazioni indicanti la linea tratto-punto parallela alla zona da sottoporre a zigrinatura.

Voci correlate

modifica