Discussione:Ingresso in politica di Silvio Berlusconi

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Ingresso in politica di Silvio Berlusconi

Il nome della voce modifica

Questa voce contiene roba che era precedentemente scritta in Berlusconi ed è stata riportata qui. Soltanto il paragrafo intitolato "La discesa" è in effetti ricopiato, perché mi sembra contemporaneamente un'ottima introduzione ed un riassunto. Ylebru dimmela 12:11, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi

A proposito di rinominarla, se vengono proposte no problem. Ricordo però che le convenzioni di wikipedia chiedono generalmente di usare il nome più diffuso per intitolare una voce. Ylebru dimmela 12:13, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi
tolgo l'avviso di enciclopedicità, dopo aver rimeditato la questione e riletto le varie voci. Resta un mio personale dubbio sull'opportunità di dedicare una voce a sè stante all'ingresso in politica di Berlusconi. Io però sicuramente rinominerei la voce come "discesa in campo (Berlusconi)", perchè il titolo deve rispecchiare esattamente il contenuto. --Antiedipo 06:19, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi
Secondo le convenzioni, si specifica l'argomento fra parentesi solo se c'è un'omonimia, se non ricordo male. Questa pagina, come altre (vedi ad esempio Editto bulgaro!), è stata creata soprattutto per sfoltire la pagina principale, che era quasi illeggibile. Una alternativa può essere rinominarla come sottopagina, ad esempio Silvio Berlusconi/Discesa in campo. Ylebru dimmela 10:13, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi
errore mio sulle convenzioni, ma il senso è quello della tua proposta finale, che condivido.--Antiedipo 10:26, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Dopo questa discussione, ho rinominato la voce, rendendola subordinata a Silvio Berlusconi. Conseguentemente, ho spostato più in basso (e lievemente modificato) il paragrafo su Benigni. Credo anch'io che sia la soluzione migliore, da adottare anche per altri argomenti riguardanti Berlusconi. Ylebru dimmela 10:42, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Quali sono le "reti quasi unificate"? Non mi ricordo nulla... si parla solo di reti Fininvest? Ylebru dimmela 12:49, 16 apr 2007 (CEST)Rispondi

subordinazione modifica

non capisco perché questa debba essere una pagina subordinata, l'argomento ha dignità piena a sé di trattazione enciclopedica, si tratta pur sempre di un "evento" della politica italiana, e così come editto bulgaro non è subordinato, anche questa dovrebbe stare sotto "Discesa in campo", togliendo pure il {{torna a}}, per il quale basta inserire nelle voci correlate. PersOnLine 12:38, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo. Ylebru dimmela 12:44, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto PersOnLine 14:48, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Foto modifica

Questa serie di foto

http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/decenna/storico35601672201142535_big.jpg

è immensamente più esplicativa di quella sul palco,e x giunta è un pronunciamento:Bisognerebbe controllarne i diritti...

Grazie ex-Giannizx1

Se è di Repubblica, i diritti appartengono sicuramente a qualcuno e non può essere utilizzabile. Ylebru dimmela 12:16, 18 lug 2008 (CEST)Rispondi


Infatti:intendevo se fosse originariamente libera Gianni

Integrazione in Silvio Berlusconi modifica

Viene trattato come un fatto politologico un fatto che non lo è, questo. La "discesa in campo" è semplicemente l'entrata in politica di Sivlio Berlusconi, l'intento di questa voce è di far passare questo fatto come qualcosa di mitico, di "storico" di per sè, quando di storico c'è Silvio Berlusconi in quanto uomo politico e non altro. La "discesa in campo" è roba da virgolettato in una sezione della voce di Berlusconi dove si specifica che con questo lui stesso ha definito la sua entrata in politica, farne una voce autonoma significa fare un lavoro automaticamente agiografico.--Marte77 12:31, 6 giu 2009 (CEST)Rispondi

Concordo in pieno con te. Discesa in campo è un titolo che tende più che altro a mitizzare (pertanto poco NPOV) una cosa molto semplice: l'entrata in politica di Silvio Berlusconi. Io opterei per la stessa politica utilizzata per il paragrafo "rivoluzione del pradellino" contenuta nella voce PdL: è stato cambiato in "la nascita del PdL".--93.149.140.113 (msg) 16:21, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi
Concordo. Una voce col nome "Discesa in campo" (più da Wikizionario che da Wikipedia, direi) dovrebbe trattare l'argomento dal punto di vista linguistico e accennare solamente all'uso che ne fece SB nel '94, famoso, ma di certo certo né il primo né l'unico. La voce invece contiene tutt'altro: un pezzo di biografia di SB. Vedo due possibilità: reintegrare tutto in Silvio Berlusconi o, se quella è già troppo lunga, spostare a qualcosa tipo Ingresso in politica di Silvio Berlusconi. --ArtAttack (msg) 17:02, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi
Se non ci sono obiezioni intanto procederei a spostarla al titolo neutro (Ingresso in politica di Silvio Berlusconi), poi valuteremo la questione dell'integrabilità.--Marte77 13:35, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi
Non ci sono obiezioni, e nel frattempo sono passati due mesi.--Dans (msg) 21:25, 30 ago 2009 (CEST)Rispondi
La pagina va certamente rivista, ma incorporarla in quella di Silvio Berluscon è impensabile. Quella pagine è già stralungo da sé e anzi andrebbe alleggerita; inoltre la "discesa in campo" è certamente stato anche uno degli eventi politici che ha caratterizzato la nascita della seconda repubblica, quindi ha una dignità enciclopedica, il più sta solo nel trattarlo enciclopedicamente.PersOnLine 10:14, 31 ago 2009 (CEST)Rispondi
Quoto PersOnLine: reintegrare il materiale è impensabile, soprattutto adesso che stiamo invece provando a sfoltire la voce principale. Ho provveduto a spostare la voce secondo i termini che ho visto in questa discussione: il titolo suggerito da Marte77 mi sembra asciutto e, comunque, "discesa in campo" resta per ora come redirect, a meno che non ci si voglia regolare diversamente in futuro. L'incipit l'ho accomodato al nuovo titolo. Saluti wikipediani. --Pequod76(talk) 00:06, 5 ott 2009 (CEST)Rispondi


Riferimenti modifica

Qualcuno potrebbe inserire dei riferimenti al fatto che "molti analisti consideravano la discesa in campo tardiva" e "riesce a sfruttare la sua immagine di uomo nuovo"? Qualche citazione di analisi politologiche (anche dell'epoca)...Mi servirebbe perchè sto scrivendo la tesi su mr.b, e non so se la semplice citazione di una frase di WP mi basti... --151.67.96.64 (msg) 04:07, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Link al discorso modifica

Volevo inserire il link al discorso, presente su YouTube, ma non ho potuto perché è blacklistato: qualcuno sa dirmi perché? --Furjo (msg) 14:11, 30 gen 2014 (CET)Rispondi

E' blacklistato youtu.be, invece youtube.com funziona. Mah...--Furjo (msg) 14:38, 30 gen 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ingresso in politica di Silvio Berlusconi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:57, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:22, 13 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ingresso in politica di Silvio Berlusconi".