Usa il campo oggetto per favore

modifica

Ciao, quando elimini parti consistenti del testo, usa il campo oggetto per favore per indicare cosa stai modificando o perché, altrimenti 4k di materiale rimosso senza motivazione apparente possono indurre in errore di valutazione. Grazie. --L736El'adminalcolico 18:02, 26 set 2017 (CEST)Rispondi

Modifiche alla voce Arditi del Popolo

modifica

Ciao, ti invito a passare di qui. Alessandro Phocs (msg) 15:32, 3 ott 2017 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Grazie, ma le fonti vanno messe in voce con il dovuto modo, non nella mia pagina di discussione, buon wikilavoro--Tostapanecorrispondenze 00:07, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Io presumevo che tu non conoscessi WP perché invece di inserire le fonti in voce le hai postate a me, che stavo peraltro lavorando su altre cose. Questo che tu mi scrivi sui cartellini/avvisi (I cartellini/avvisi si danno quando SERVE.) peraltro è scorretto, perché quello qui sopra non è né un cartellino né un avviso ma un template di aiuto tant'è che si chiama "aiuto F". Sinceramente la tua risposta mi pare eccessiva, visto quel che ti ho anche scritto nella motivazione del rollback. Buona giornata.--Tostapanecorrispondenze 15:47, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un notiziario
La modifica che hai effettuato alla voce Potere al popolo! è stata annullata perché Wikipedia non deve offrire resoconti su avvenimenti di attualità (per questo tipo di informazioni c'è il progetto Wikinews). Wikipedia fornisce voci enciclopediche su argomenti, anche attualmente in corso, destinati ad avere rilievo in modo duraturo. Le voci devono essere trattate col dovuto distacco, basandosi su giudizi storicizzati e affrontandone solo gli aspetti che possono avere rilevanza anche fra molto tempo. -- Vegetable MSG 12:39, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ma soprattutto ho notato un crollo verticale sia della tua scrittura sia del fatto che almeno fino al 2011 provavi a dare una forma neutrale, ora siamo al puro editoriale scritto di corsa. --Vito (msg) 12:56, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi
Alla lista dei miei misfatti manca solo la caduta di Sagunto. Senza troppi giri di parole, lì hai messo in atto la solita "simmetrizzazione". Il problema è che l'hai fatto infarcendo il tutto di ingiusti rilievi, di una prosa di bassa qualità ("guai giudiziari" in un titolo di sezione è da manuale) e scrivendo -di fatto- un tuo personalissimo editoriale. Direi che sia necessario passare attraverso il progetto politica, da solo combini disastri. --Vito (msg) 23:42, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Avvisone P

modifica

Metti un riferimento alla pagina di discussione, così non ci può stare, da mobile è totalmente illeggibile. --Vito (msg) 17:44, 27 set 2018 (CEST)Rispondi

L'ho fatto io nel modo più semplice. Ma così non può nemmeno rimanere a lungo perché è -ancora- infarcito del tuo personale punto di vista. Non ci vuole molto a evitare di buttarla sull'anticomunismo. --Vito (msg) 21:33, 3 ott 2018 (CEST)Rispondi