Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Aiace il fantasma che vuole pace!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--SuperVirtual 13:00, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

RE: File modifica

Noto che hai creato l'utenza ormai da una settimana e quindi rientri appieno nelle caratteristiche di utente autoconvalidato. Per caricare un file, dovresti avere sulla sinistra un tastino apposito (sotto la sezioncina Strumenti) che ti reindirizza qui.

Aggiungo inoltre che, al termine di ogni discussione, sei pregato di firmare i tuoi interventi (vedere qui). Buona serata. --SuperVirtual 17:00, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi

Big L modifica

Ciao, è inutile inserire la stessa immagine due volte: è già presente nel box "artista musicale". Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:24, 8 set 2015 (CEST) Ho aggiustatoRispondi

Aiace modifica

Ciao. Ho cancellato il file:Aiace.jpg. Tieni presente che su Wikipedia non è possibile caricare immagini coperte da copyright. Leggi la pagina dedicata--Formica rufa 11:52, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

Scusa ma allora a che servono gli utenti se si possono caricare solo le immagini che volete voi?!¿

Quale parte di "copyright" non ti è chiara? -- Rojelio (dimmi tutto) 17:00, 15 set

2015 (CEST)

Come faccio per caricare un immagine senza che venga Bannato?

Avviso modifica

--Formica rufa 11:56, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

Ultimo avviso modifica

 
Gentile Aiace il fantasma che vuole pace,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Se carichi un'altra immagine in violazione di copyright subito dopo averla cancellata ti blocco. Fermati e leggi WP:CI. Grazie--Formica rufa 12:10, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

Il fumetto Geppo è coperto da diritto d'autore. Fotografarne o acquisirne tramite scansione una porzione viola comunque il diritto d'autore di chi l'ha disegnato--Formica rufa 14:37, 12 set 2015 (CEST)Rispondi

Niente toni enfatici o retorici nelle voci di Wikipedia, per favore modifica

Gentile Aiace il fantasma che vuole pace, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Muhammad Ali, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 17:42, 15 set 2015 (CEST NON SCRIVO PIÙ NULLA , POSSIBILE CHE C'È GENTE CHE MIGLIORA LA PAGINA E POI VOI LA FATE PEGGIO DI CIO CHE HO MIGLIORATO . POI CHE TONI ENFATICI HO SCRITTO CIO CHE È VERO E CHE FURONO ANCHE GLI AGGETTIVI DESCRITTI DAI CRONISTI DELL'EPOCA. WIKIPEDIA L'ENCICLOPEDIA LIBERA MA CHE LIBERA SE FATE TUTTO COME VOLETE VOI MA BASTA PIÙ

--Gac 12:35, 24 gen 2016 (CET)Rispondi

Vandalismo modifica

--Dimitrij Kášëv 19:54, 21 mag 2016 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

 
Gentile Aiace il fantasma che vuole pace,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Pracchia 78 (scrivimi) 20:28, 21 mag 2016 (CEST)Rispondi