Discussioni utente:Anassagora/001

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ripepette in merito all'argomento re
ARCHIVIO: 001002003Attuali

Archiviazione 001 - 19 febbraio 2009/17 aprile 2009 modifica

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gliu 15:00, 19 feb 2009 (CET)Rispondi

RE:Consiglio modifica

Beh, mi sembra che tu abbia già le idee ben chiare. Tutto quello che dici è corretto, la voce va spostata (lo faccio io perchè non sei ancora registrato da almeno 4 giorni), le traduzioni sono necessarie e conosci l'uso del template {{tradotto da}}. Se posso essere utile, ben volentieri ma sai già come muoverti. Ciao, --Gliu 20:07, 20 feb 2009 (CET)Rispondi

Per quanto riguarda la categorizzazione, deve essere il più possibile precisa (non genericamente "medicina", "farmaci" o altro). Per l'inglese, non è necessario salvare sempre il testo in lingua straniera nella voce, lo copi quando inizi la traduzione ed elimini quello rimanente. Se lo si salva lo si deve lasciare per il tempo necessario alla traduzione. Infine, per segnalare che stai lavorando ad una voce utilizza il template {{WIP open}}. Ciao, --Gliu 20:14, 24 feb 2009 (CET)Rispondi
Sì, beh, conosco Anassagora (ed era un uomo). Non mi sembra di aver mai usato un genere femminile. Le voci che sistemi hanno uguale importanza, non ci sono voci migliori e peggiori; un buon lavoro è fatto a prescindere dalla rilevanza dell'argomento; anzi, se una voce poco comune è ben sviluppata è maggiormente d'aiuto. Se hai bisogno di qualsiasi cosa fai un fischio, soprattutto circa le impostazioni tecniche delle voci di medicina (ed in particolare sulla categorizzazione, di cui mi sto occupando insieme ad altri partecipanti del progetto medicina). Ciao, --Gliu 00:41, 25 feb 2009 (CET)Rispondi
Io utilizzo le icone del titolo. L'impostazione vera e propria (molto intuitiva) la trovi in Utente:Gliu/Progetti. --Gliu 14:43, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Teratogenesi modifica

Non preoccuparti, se le discussioni servono per migliorare le voci sono sempre benvenute. Ho messo il mio commento nella discussione. Ora la tengo d'occhio per capire cosa fare. Ciao Jalo 00:31, 27 feb 2009 (CET)Rispondi

Condivido fondamentalmente la tua impostazione, ho letto la discussione e mi complimento per l'idea. Per quanto riguarda la categorizzazione, mi sono preso una pausa perchè, causa lavoro, non posso in questo momento deidicarvi il tempo che meriterebbe ma certo ricomincerò! --Inviaggio L'argonauta attiliese 15:15, 27 feb 2009 (CET)Rispondi

Pareri modifica

Graditi pareri qui. Ho visto che sei interessato agli argomenti medici.. Grazie mille. --Waglione«..........» 23:45, 28 feb 2009 (CET)Rispondi

Malasanità modifica

Attento ai conflitti di edizione ;-) Ciao! --Jaqen [...] 13:57, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

Re Teratogenesi modifica

Dunque se vai sulla mia pagina utente a sinistra nel menu' trovi "Invia email all'utente" mi scrivi un messaggio nella finestra che si apre e io sulla casella di posta ricevo una email col tuo indirizzo, ti rispondo e parliamo via email. Oppure prova a cliccare qui. Riguardo a teratogenesi, in questi giorni, appena chiarirò un po' di cose, sarò felice di contribuire, credo di avere un po' di roba che fa al caso nostro.--Waglione«..........» 19:59, 11 mar 2009 (CET)Rispondi

RE:Fonti mediche modifica

Si, i siti possono essere interessanti (non li ho consultati tutti) e molti sono già presenti nella relativa pagina. Durante la ricerca ho provato nella pagina relativa alla biblioteca digitale della mia università e ho trovato un maxicatalogo di periodici di pubblicazioni medico-biologiche, in cui però sono presenti molti link non accessibili ai non studenti/registrati. Ma ripeto, tu aggiungi tranquillamente quello che ti sembra opportuno; se è utile a te probabilmente lo sarà anche per qualcun altro. Nel caso ne si discute. --Gliu 16:58, 13 mar 2009 (CET)Rispondi

Terato modifica

Ciao! Discussioni utente:Anassagora/Sandbox02 stasera continuo la lettura! --Waglione«..........» 18:15, 13 mar 2009 (CET)Rispondi

Re in ritardo. modifica

Scusami al tavolino ho risposto solo ora, ti volevo scrivere ieri poi mi son scordato. :) Non saprei aiutarti poi quello che ha il quadro piu' chiaro della situazione sei tu secondo me. --Waglione«..........» 17:38, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Preferisco risponderti qua

Io materiale non saprei dove pescarlo. Prova a vedere se le varie classificazioni, pur utilizzando diciture diverse, adottino criteri simili anche se hai detto che per la FDA i criteri li hai trovati solo in via informale. Questo se i criteri sono indicati. Spesso accade che diverse classificazioni dicano la stessa cosa ma con titoli diversi: in questo caso si potrebbe fare un paragrafo, unico per criteri, da chiamare con i due o tre nomi diversi delle differenti classificazioni. Questa è una ipotesi.
Se le classificazioni invece sono contraddittorie prprio nella suddivisione io direi di non scervellarti troppo e di usare quella che è più chiara facendola precedere dall'avviso che non è una classificazione completa ( quella dell'aifa ha un sacco di avvertimenti all'inizio, riportali tutti e buonanotte :) ). Oppure usi quella dell'FDA e buonanotte.
Le altre classificazioni le descrivi e dici che esistono e, se sono presenti in rete, puoi metterle tra i collegamenti esterni così dai la possibilità di consultarle a chi desideri approfondire l'argomento. --Waglione«..........» 17:36, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Comunque sono solo suggerimenti credo che tu abbia il quadro della situazione più di tutti. --Waglione«..........» 17:41, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

PubMed modifica

Ciao, ho preparato il template, che può essere usato in qualsiasi contesto, anche fuori dal template cita pubblicazione. Nel caso specifico del template cita pubblicazione dovrai fare così:

{{cita pubblicazione |autore=bla bla .... |id={{PMCID|codicenumerico}} | accesso=... }}

Ora va collaudato, se dovessero esserci problemi fammi sapere. Ciao --Furriadroxiu (msg) 08:30, 26 mar 2009 (CET)Rispondi

Avevo fatto una prova con un articolo che ho nelle references di una mia voce ma il tool di ricerca non funziona, nonostante il codice sia corretto, perciò non mi sono arrischiato a fare prove con link diretti. Ho modificato l'indirizzo applicando lo schema che mi hai indicato, fai tu qualche verifica e fammi sapere. Ciao --Furriadroxiu (msg) 18:39, 26 mar 2009 (CET)Rispondi
Perfetto. Chiaramente conto sulla segnalazione di eventuali imprevisti, 'un si sa mai. Ciao --Furriadroxiu (msg) 19:14, 26 mar 2009 (CET)Rispondi


Benvenuto nel Progetto Medicina! modifica

Benvenuto al Progetto Medicina, anche se in ritardo. :) --Aushulz (msg) 14:19, 27 mar 2009 (CET)Rispondi

Re:Aiuto di revisione modifica

Intendevi questa voce suppongo, ho controllato più parti e non ho trovato violazioni di copyright, le fonti vanno bene (io evito sempre di indicare più di 2 per qualunque tipo di informazione, ma è solo una mia opinione personale), continua così, bravo:-)--AnjaManix (msg) 22:55, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

La tabella che hai creato, o parte di essa, riformulando un testo, la puoi utilizzare più volte all'interno di wiki (ovviamente con giudizio) questo se ho capito bene la domanda:-)--AnjaManix (msg) 22:55, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi
Solitamente voci simili sono soltanto un elenco e le note le ritroviamo all'interno delle varie voci, visto l'intento lodevole io ripeterei le informazioni anche all'interno di ogni singola voce. Ovviamente rimane un consiglio. Saluti e buon lavoro.--AnjaManix (msg) 23:06, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi

Si si ci sono :) modifica

Do subito un occhiata. --Waglione«..........» 20:50, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Se vuoi creare un paragrafo teratogenesi in ogni voce di farmaco teratogeno (e complimenti per il lavoraccio!), lì la nota devi metterla per forza. Credo che mettere le note anche alle liste sia opzionale cmq mi piace molto la sandbox coi rimandi, le note eccetera. Ti ricordo sempre di far precedere le liste da quegli avvisi generali all'inizio del pdf dell'AIFA che mi sembravano improntati al buon senso, anche se poi hai seguito altri documenti per stilare la classificazione dei farmaci. A proposito vedo che hai scelto la Australian Drug Evaluation Committee (ADEC), per curiosità, come mai? :)) --Waglione«..........» 21:05, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

A proposito ma di modificare il template farmaco con uno spazietto per la teratogenesi non se n'è fatto più nulla? (ora vado a cena leggo tra un po')--Waglione«..........» 21:06, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ottima idea :) Io davanti ad un sito in svedese avrei rinunciato ma tu sei un osso duro! :) --Waglione«..........» 18:50, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi

Riconferma modifica

Risposto. Se qualcosa non e' chiaro chiedi pure. Ciao Jalo 14:54, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Risposto di nuovo. A me quella discussione sembrava non portare da nessuna parte, per cui non sono sicuro di aver risposto ai tuoi dubbi Jalo 15:44, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Help request modifica

Hello, and thank you for your message! I hope it's ok to write in English here, since I don't speak any Italian.

I had a quick look at the FASS homepage, but I didn't find what you requested. They have a huge database on (it seems) all drugs available in Sweden. I would be happy to help, but I am not an expert in the area of medicine, and would appreciate if you could specify more exactly what information you want me to find. If you leave me a note on my talk page with closer details on what you would like to know, I will try and give you a translation as soon as possible.

Have a nice day, Spiby (msg) 09:39, 10 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Ciao Anassagora

Ma non è che mi dica granchè su come iniziare una voce, ad esempio anche "anche conosciuta come altro nome o (acronimo)......" non è una ripetizione dell'Infobox? Visto che alcune patologie hanno anche una decina di nomi, l'inizio della voce si configurerebbe solo come un mero elenco.

(A proposito sarebbe interessante ampliare il nostro Template:Infobox malattia, vedi en:Template:Infobox Disease)

C'era un motivo per cui dicevo sempre "in campo medico" (mi pare che in alcuni casi la stessa voce riguardava anche elementi di veterninaria o anche altro e mi dicevano perchè "non ne parli?" E quindi cercai di essere più preciso). Boh, cambio no problem--AnjaManix (msg) 18:36, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Che io sappia di progetti legati alla veterinaria non vi è nulla (basta leggere questo commento per farsi un idea :-) )
In realtà fra gli utenti molto attivi ci sono anche Fabio.gastone, fabella, F chiodo, Gliu (ma i primi 3 preferiscono lavorare in NS0 e solo su richiesta intervengono), per l'infobox dopo le feste chiederò lumi ad utente molto tecnico e poco medico :-)--AnjaManix (msg) 10:23, 12 apr 2009 (CEST)Rispondi

Auguri di Buona Pasqua modifica

 

Ringraziandoti dei tuoi contributi, i miei migliori auguri di

Buona pasqua!

--Aushulz (msg) 20:22, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Prima che procedi... modifica

Ciao Anassagora

Prima che procedi ti chiedo vedi somiglianze fra qui con qui e qui con qui (vedi sezione Posologia e modalità di somministrazione ad esempio) Fammi sapere, grazie (visto che stiamo parlando della stessa persona)--AnjaManix (msg) 15:34, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

So che dicevi altro ma ho colto la palla al balzo:-) dopo che avrò ripulito le voci provvederò anche allo spostamento (sempre se anch'essa non sia copyviol), saluti.--AnjaManix (msg) 16:26, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ti ho risp, vediamo un pò...--AnjaManix (msg) 20:27, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi
qui è visibile Umhh...--AnjaManix (msg) 21:13, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Puntualizzazione su sufentanyl modifica

Caro Anassagora, il mio è solo uno sfogo, ho aggiunto un dettaglio alla tua voce sufentanyl. Credimi questa cosa la conoscevano in pochi in Italia forse solo io e pochi altri. Ti preciso però che ho forse violato il copyright, in merito alle indicazioni.

Però devo dire lo rifarei, se dovessi cambiare questa voce farei una scorrettezza enorme, le indicazioni approvate per un farmaco (non è questo il caso in verità) sono TUTTO, modificare anche di una virgola è una scorrettezza verso chi legge.

Ecco perchè non accetto le argomentazioni di anjaM..., daccordo le regole sono regole... ma siamo uomini o caporali? diceva uno che della vita aveva capito tutto? Ciaooo

Avrei tante cose da direà ma stasera non mi va sono stanco anzi sfinito, da questa battaglia, che non mi porta da nesssuna parte. Solo una cortesia, l'ultima, mi puoi mandare il testo della mia ultima versione completa di "tutti" i riferimenti bibliografici, mi serve non per Wikipedia ma per il mio lavoro. Non ne avevo fatto una copia non credevo servisse. Cosi di tutte le pagine che riterrai di modificare a colpi di accetta.

Mi basta un Word fatto con il copia incolla. Hai la mia parola che non ne farò uso su wikipedia.

Qanto al vandalismo cui mi sono lasciato andare, in un momento di folle ira, ti chiedo scusa, non accadrà più.

Ciao salvatore.irullo@gmail.com --Salir106 (msg) 22:37, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re stub modifica

Ciao Anassagora

Dipende, preferisco passare una notte intera senza dormire piuttosto che creare uno stub. Poi chiunque vuole può inserire il template:stub come hai fatto nel caso di Sindrome di Ortner, in seguito amplio la voce, supero la versione inglese, e quando non vi è altro da aggiungere (pochissimi riscontri sul pubmed, le info sono molto inferiori a quelle che si possano pensare leggendo la voce) levo il template. Puoi aggiungere quanti template vuoi, li eliminerò tutti ;-). Ma ricordo che vi è una notevole differenza fra un "non stub" e una voce completa da vetrina, che si contano sulle dita di una mano.

Io il difetto che dici lo vedo all'inizio della voce, pensavo fosse uno dei miei soliti errori di visualizzazione. Ritorno sulla voce indicata da te, ciao.--AnjaManix (msg) 22:11, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Nahh, punti di vista questa per me è uno stub ma non me la sento di segnalarlo:-) In realtà la situazione è più vasta, spesso in wiki ci si lamenta per il numero eccessivo di stub, capita spesso che molti abbozzi segnalati non lo siano più, ma chiunque può ampliare una qualunque voce, non deve essere un template ad invogliarti a farlo deve essere la tua passione (beh io la vedo così)--AnjaManix (msg) 23:53, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi
Wow che guazzabuglio :-) E pensa che è anche una voce importante, senti attualmente c'è il tmp dei tuoi lavori in corso, se dopo lo levi questa notte so su che voce lavorare, cercherò di fare un buon lavoro, a dopo e grazie dell'aiuto.--AnjaManix (msg) 15:52, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazioni modifica

Il template {{Cancellazione}} non va parametrizzato. Le uniche aggiunte che si possono fare è {{Cancellazione|2}} o {{Cancellazione|3}} se è la seconda o la terza cancellazione e così via. --Austro sgridami o elogiami 18:19, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Fa niente: avevo cannato anche io a spostarla, poi :S --Austro sgridami o elogiami 18:25, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

re modifica

No, non penso mi tocchi ancora molto, ma per quel che può valere, se la pagina rimane così, sono a favore delle cancellazione. :-) Ciao e buon lavoro, --Ripe (msg) 19:25, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Anassagora/001".