Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 11:12, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Avviso modifica

Guidomac dillo con parole tue 11:18, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Ciao, Daniele. Prima di inserire nuovamente la voce, ti consiglio la lettura di queste due pagine e, qualora il soggetto della voce rientri tra le voci ammissibili su Wikipedia, ti invito a corredare la voce di quante più fonti possibile, avendo cura di scegliere le più attendibili. Buon lavoro su Wikipedia e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 11:40, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Avviso modifica

Burgundo(posta) 15:53, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

 
Ciao Daniele Lucchese, la pagina «Onephotooneday» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 17:36, 10 lug 2013 (CEST)Rispondi

Re:Luca Abete modifica

La voce è troppo dettagliata e parla eccessivamente di curiosità, sembra quasi un saggio, mentre una voce di wikipedia deve tracciare soltanto i fatti salienti e soprattutto deve essere neutrale e asciutta. Occorre pertanto tagliare i dettagli, le curiosità e tutto ciò che non è essenziale (vedi tutte le peripezie durante le inchieste).--Burgundo(posta) 23:05, 17 giu 2015 (CEST)Rispondi

ciao Daniele, in linea generale asciugare va bene, ma bisogna stare attenti a non eliminare informazioni rilevanti. In particolare, tagliare di botto un grosso pezzo di voce è il modo migliore per attirare l'attenzione di chi la tiene sott'occhio :-) Prova a riformulare il pezzo che avevi eliminato, io ti seguo da remoto.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 12:06, 23 giu 2015 (CEST)Rispondi

Conflitto di interessi modifica

Visto che fai parte del Lab con Luca Abete, secondo WP:CSC (e WP:PROMO), dovresti indicare nella tua pagina utente con chiarezza questa condizione, prima di effettuare altrem mofiche alla voce, grazie. --Lucas 13:03, 21 mar 2017 (CET)Rispondi