Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Ddraft!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Guidomac dillo con parole tue 22:24, 7 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grazie! Terrò presente il tuo contatto in caso di dubbi! Ancora grazie ;) Utente:Ddraft 00:55, 20 giù 2012 (CEST)

RE: A Change Of Seasons in Template James LaBrie modifica

In effetti è vero, non ci avevo pensato al momento. Ripristina pure A Change of Seasons nel Template di James LaBrie. --SuperVirtual 15:55, 18 lug 2013 (CEST)Rispondi

Re: Paragrafo su raccolta differenziata in Laterza (Italia) modifica

Ciao, Ddraft! Quello che scrivi su recentismo e localismo è vero, ma si riferisce a pagine interamente recentistiche o localistiche, non a porzioni di voci per altri versi corrette. In realtà, anche se trovi impreciso il riferimento a quelle linee-guida, resta vero che il modello di voce per i comuni italiani elenca tutte le sezioni che può avere senso includere in quelle pagine e non contempla la descrizione dello stato presente della raccolta differenziata. Più in generale, occorre ricordare che le voci di Wikipedia sono fatte per durare: per questa ragione, in generale è deprecato l'inserimento di informazioni che cambiano di anno in anno. Se in qualche altra voce su comuni italiani sono state inserite informazioni simili, sarebbe bene rimuoverle esattamente come si è fatto per Laterza. Con calma vedrò di occuparmene. Se nel frattempo vuoi precedermi, sei il benvenuto. --Nicolabel 00:32, 21 lug 2013 (CEST)Rispondi

Questo è il modello di voce: ti sarà utilissimo. --Nicolabel 09:55, 22 lug 2013 (CEST)Rispondi

Re: Sindaci di Laterza modifica

Ciao, il dubbio è presto motivato: secondo WP:CRITERI POLITICI, hanno rilevanza enciclopedica solo i sindaci dei capologuoghi di provincia, altrimenti per ogni voce di qualsiasi comune, e non solo dei comuni italiani (questa non è Wikipedia dell'Italia e Wikipedia non è localistica), ci dovrebbe essere un elenco di questo tipo. Laterza rientra tra i comuni di provincia considerati "minori" e il fatto che possano esistere voci analoghe per altri comuni minori non giustifica la presenza della stessa cosa per Laterza (vedi anche WP:ANALOGIA), e semmai vanno messe in questione anche quelle. Io sentirei il parere del Progetto:Comuni prima di procedere oltre.--L736El'adminalcolico 12:55, 27 lug 2013 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione modifica

 
Ciao Ddraft, la pagina «Sindaci di Laterza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mauro Tozzi (msg) 08:50, 19 gen 2014 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te modifica

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ddraft, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Laterza (Italia).

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Adotta un comune modifica

  Progetto Amministrazioni
Ciao Ddraft!
Il Progetto Amministrazioni sta sondando la partecipazione nell'ambito dell'iniziativa adotta un comune. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalla lista in cui figura. In ogni caso, dopo, sarai sempre libero di riadottare i comuni che vorrai. :-)

--Antonio1952 (msg) 18:00, 4 nov 2018 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Ddraft,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

EDP assente modifica

Grazie per aver caricato File:Planimetria Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.png. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --Caulfieldimmi tutto 09:22, 26 ott 2023 (CEST)Rispondi