Ciao Ettorion, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 14:00, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi

Niente ricerche originali

modifica

Ciao! Mi spiace, ma Wikipedia è una enciclopedia e, come tale, può occuparsi solo di argomenti per i quali esista una soglia minima di rilevanza e di verificabilità. Per questo motivo, non possono essere pubblicate ricerche originali su argomenti sconosciuti o conosciuti solo da una ristrettissima cerchia di persone. Una voce su un gioco inventato da un ragazzo, per il quale non esistono regole codificate né alcun tipo di riconoscimento ufficiale, non può proprio rimanere su Wikipedia. Buon proseguimento, se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure --Barbarian! once known as Sogeking 14:47, 16 apr 2008 (CEST)Rispondi

 
Ciao Ettorion, la pagina «Eruzione coca light e mentos» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Fripp (msg) 13:23, 11 set 2008 (CEST)Rispondi

Sulla proposta di cancellazione di Eruzione coca light e mentos

modifica

La proposta di cancellazione nasce anche dal fatto che nella voce Mentos è presente un paragrafo relativo alla "scoperta" a cui tu fai riferimento nella voce in questione. Ho proposto la voce per la cancellazione perchè ritengo che il paragrafo di cui ti ho detto sia più che sufficiente a descrivere il problema. Riguardo a VROOOM, non vedo dove sia il problema: è un disco di uno dei gruppi più importanti della scena progressive mondiale, i King Crimson. Sarà la comunità dei wikipediani a decidere se cancellare o meno la voce.--Fripp (msg) 13:54, 11 set 2008 (CEST)Rispondi

Voti annullati

modifica

Ciao. Ho annullato i tuoi voti nelle voci Massimo Crotti e Cammino di Assisi, in quanto bisogna avere 50 edit all'apertura della procedura di cancellazione (come puoi leggere qui), requisito che al momento la tua utenza non ha --Ginosal Qwe! ҉ 14:52, 13 set 2008 (CEST)Rispondi

Il tuo editcounter dice che sono meno di 50, forse tu calcoli anche i 14 edit cancellati. --Ginosal Qwe! ҉ 15:05, 13 set 2008 (CEST)Rispondi

Votazioni

modifica

Non si cambiano i voti degli altri. Se pensi, leggendo il commento, che l'utente abbia sbagliato a votare faglielo presente nella sua pagina di discussione, ma non cambiare i più in meno, è vandalismo --Tia solzago (dimmi) 19:16, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Grazie mille.....--LukeDika 11:30, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

SPAM

modifica

Ciao Ettorion, ti consiglio di non spammare, oltre a fare qualcosa che non è accettato su wikipedia, ottieni il risultato opposto a quello voluto. Inoltre vedo che la voce è ampiamente salva, non c'era proprio bisogno di spammare, così rischi di raccogliere un bel po' di voti contro la voce e di farla cancellare veramente. Ciao. --Ediedi (msg) 12:16, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Confermo. Ti segnalo che la pratica di inviare messaggi diciamo "pubblicitari" nelle talk di altri utenti non è generalmente ben vista. Potrebbe dunque anche portare a conseguenze diverse (se non opposte) da quelle che ti aspetti. Saluti. --Retaggio (msg) 12:24, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Copyviol

modifica

Caro Ettorion, copyviol sta per "violazione del copyright": su Wikipedia, infatti, è assolutamente vietato qualsiasi "copia-e-incolla" di testi e/o immagini da siti Internet o da documenti cartacei senza esplicita autorizzazione dei proprietari. Per maggiori informazioni, leggiti attentamente Wikipedia:Copyright testi e Wikipedia:Copyright immagini. -- Mess is here! 12:20, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Eruzione coca light e mentos

modifica

Ciao Ettorion, piacere di conoscerti. :-) Ho notato che non avevi i requisiti per votare, e anche se sei registrato da qualche mese posso presumere un po' di inesperienza, confermata da quanto mi scrivi. Anzitutto perdonami ma devo tirarti leggermente le orecchie: :-) su Wikipedia c'è il divieto di campagna elettorale. Poi una volta scritto il messaggio nella mia talk è meglio se non lo rimuovi (e comunque è inutile, visto che in ogni caso rimane visibile e il sistema mi avverte lo stesso). ;-) Chiarito quanto sopra, ovviamente nessun problema. Per quanto riguarda la voce credo proprio che sarà mantenuta, perché per cancellarla occorrono i 2/3 dei voti validi (quindi se i contrari restano 28 ci vorrebbero altri 27 favorevoli entro stasera...). A presto, --l'Erinaceusfarnetica 13:04, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Di nulla, mancherebbe. :-) Buona giornata anche a te, ciao. --l'Erinaceusfarnetica 16:06, 18 set 2008 (CEST)Rispondi

Ah, vedo che ti hanno avvisato. --LucaLuca 19:02, 19 set 2008 (CEST)Rispondi

Ecco!!!

modifica

¡Hola! Se ti serve una mano così fai prima a trovarmi....--S141739 ufficio proteste 25h24 21:46, 10 ott 2008 (CEST)Rispondi

Burgundo 14:16, 24 nov 2009 (CET)Rispondi


 
Ciao Ettorion, la pagina «Giovanna Rita Di Maria» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Jusupov (msg) 23:02, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Mi spiace, ma trovo molto triste l'idea di una bambina morta a soli 12 anni, e credo che per i genitori e per la famiglia sia un dramma terribile. --Dedda71 (msg) 19:18, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Ettorion,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi