Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Giovanni Armocida!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.--Adalingio 20:56, 28 set 2013 (CEST)Rispondi

Re:Cancellazione

modifica

Le voci di wikipedia debbono avere un contenuto minimo che consenta di valutare di chi si parla. Da un controllo in rete non ho trovato nulla sul personaggio in questione. Quando avrai qualche informazione fruibile, supportata da adeguate fonti a conferma di quanto scritto, potrai senz'altro scrivere la voce ma quello che avevi scritto non consentiva di capire di chi si stesse parlando. Ti suggerisco comunque la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 13:04, 31 gen 2014 (CET)Rispondi

Annullamenti immotivati

modifica

Sei pregato di usare il campo oggetto quando annulli le modifiche di un altro utente, o piuttosto se sei contrario a esprimerti nella pagina di discussione della voce o dell'utente in questione esponendo la tua opinione. --Tartufø (msg) 10:27, 7 mar 2016 (CET)Rispondi

Annullamenti immotivati

modifica

Come già altri utenti ti hanno scritto, non puoi strappare pezzi di testo da una pagina, perche è considerato un vandalismo. --Stend 82 (msg) 13:10, 16 mar 2016 (CET) Te lo sconsiglio, rischi di fare più casino. Se proprio vuoi farlo provaci, ma credo che ti annulleranno nuovamente le modifiche.--Stend 82 (msg) 13:22, 16 mar 2016 (CET)Rispondi

Sfoltimento della discografia e delle tournée in Taylor Davis

modifica

Ciao, volevo farti i miei complimenti per il lavoro di sfoltimento che hai adoperato nella suddetta voce. Ben fatto, continua così! :) --Tartufø (msg) 14:00, 16 mar 2016 (CET)Rispondi

Allora, per la videografia come hai visto qui su Wikipedia non accettiamo elenchi così vasti come quello che c'era prima nella voce, dovrai inserire solo i veri video musicali, senza video tutorial o casalinghi. Puoi creare una sezione nella discografia della cantante che creerai, intitolata "Videografia", dove inserirai una tabella con il solo anno e il titolo dei video musicali, e se è conosciuto anche il regista (come fatto in questa voce). Poi posso linkarti tre voci differenti, così che tu ti possa facilmente basare su di esse e sbagliare il meno possibile quando creerai le diverse voci:
Inoltre, se vuoi creare anche le voci degli album, prendi pure come esempio voci semplici come Meet Me Halfway, at Least, e se c'è da parlare della concezione del disco o della sua produzione e pubblicazione (ovviamente utilizzando fonti) puoi creare una sezione chiamata "Il disco" subito dopo l'incipit e prima della sezione "Tracce" (come in questa voce). Se hai altri dubbi anche in futuro chiedi pure a me, buon lavoro! --Tartufø (msg) 15:23, 16 mar 2016 (CET)Rispondi

Taylor Davis

modifica

Ciao! Il problema non è tanto di forma della voce, quanto di sostanza. Avere un canale YouTube e aver pubblicato un disco non garantisce che un soggett abbia rilevanza enciclopedica. Ha vinto dei premi importanti, un suo singolo ha avuto notevole successo commerciale, esiste per qualche motivo un corredo di fonti autrevoli su di lei (libri, riviste di settore come Rolling Stone)? A me sembra di no, per questo ho apposto il dubbio. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:25, 18 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, ti ha già risposto colui che ha espresso il dubbio di enciclopedicità. Per me potrebbe benissimo essere enciclopedica, data la numero 10 raggiunta nella Billboard 200 dal suo primo album non autoprodotto e i 6 album indipendenti che pur varranno qualcosa nel suo "curriculum". Per ora c'è solo un dubbio di enciclopedicità, se qualcuno dovesse proporre la cancellazione della voce parteciperò senz'altro come contrario. Se invece il dubbio rimane sino a quando la Davis pubblicherà il suo secondo album con un'etichetta, l'enciclopedicità diverrà palese e l'avviso potrà essere tolto ;) --Tartufø talk 22:26, 23 lug 2016 (CEST)Rispondi
 
Ciao Giovanni Armocida, la pagina «Taylor Davis» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+4 12:55, 20 set 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Giovanni Armocida,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi