Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Linda Marino!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

BohemianRhapsody (msg) 17:32, 26 mar 2019 (CET)Rispondi

Pagina utente modifica

--Parma1983 15:16, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi

Me Contro Te modifica

Se ritieni che il nostro (6 admin diversi) giudizio sia errato, leggi prima di tutto questa policy e segui la procedura indicata. Sei pregato di non reinserire la voce. Solamente nel caso, raro ma possibile, che si tratti di un palese errore puoi chiedere il ripristino della voce nelle richieste agli admin. Grazie della comprensione, Gac 17:03, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi

--Erinaceus (msg) 17:26, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi

Commissione modifica

Su wikipedia i contributi su commissione sono ammessi, perché aumentano la qualità dei contenuti ma che seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti.

Visto il profilo dei tuoi contributi, ti chiedo quindi di dichiarare esplicitamente il tuo conflitto d'interessi come previsto. Grazie dell'attenzione Gac 19:17, 31 mar 2019 (CEST)Rispondi

Vedo che non sei riuscita a leggere. Te lo ripeto: devi esplicitare il tuo conflitto d'interessi. Condizione indispensabile per proseguire la tua collaborazione su wikipedia. Grazie, --Gac 16:32, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi
Trovi tutto scritto qui sopra. --Gac 16:43, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi
ho appena dichiarato il conflitto di interessi Dove ? --Gac 17:23, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi
Ok, l'ho trovato (non era il posto giusto ma non importa). In ogni caso il problema è superato visto che un altro admin ha ritenuto (giustamente) che il soggetto non sia adatto a wikipedia. Fattene una ragione. Ciao, --Gac 17:26, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi

Me contro Te modifica

Ciao, puoi chiedere al Progetto:Cinema o al Progetto:Walt Disney, possono dirti come creare la pagina. Buona giornata e grazie :) --Baldaeg00 (msg) 16:02, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi

Commissione e contenuti enciclopedici modifica

Ciao, mi spiace ma fai presente a chi ti ha chiesto la voce che le voci di Wikipedia non si creano "perché così piace ai diretti interessati" (questo non è né un servizio pubblico né un social network né uno spazio web gratuito a uso libero). Wikipedia è una enciclopedia e può ospitare solo voci di soggetti enciclopedici (e l'enciclopedicità la danno solo le WP:FONTI esterne e terze, non i desiderata personali). In particolare, gli youtuber non sono considerati enciclopedici, salvo rarissime eccezioni di rilevanza internazionale e dato che questo non è il caso, la voce che stai insistentemente tentando di creare è semplicemente fuori dagli scopi di Wikipedia. In altre parole: di' pure a chi ti ha chiesto la voce che non possono averla. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 17:05, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi

Te lo dico per evitare di farti perdere tempo inutilmente. Poi, se vuoi collaborare su Wikipedia scrivendo su altri argomenti di sicura rilevanza enciclopedica, sei la benvenuta, ma prima di tutto ti suggerisco di leggere WP:E e WP:COSA METTERE.--L736El'adminalcolico 17:10, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi

La firma wikipediana modifica

E ti ricordo che, quando decidi di aprire una discussione, devi cliccare su Aggiungi discussione qua sopra, e poi dare un titolo alla discussione.

astiodiscussioni 17:26, 3 apr 2019 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità e "ostruzionismo" modifica

Ciao, mi spiace ma a non ha alcun senso dire "X ha la sua pagina perché i Me contro te allora no" perché questo ragionamento NON ha valore su Wikipedia (leggi WP:ANALOGIA) perché la presenza o assenza di ogni voce si valuta sulla voce a sé e non in relazione alla presenza/assenza di altre voci analoghe. In particolare, hai pescato un esempio che ti si ritorce contro: Sofia Viscardi è enciclopedica in quanto scrittrice (e non in quanto youtuber) perché da uno dei suoi libri è stato tratto un film e tanto basta (vedi WP:SCRITTORI) quindi paragonare i Me contro Te a Sofia Viscardi non ha alcun senso. Così come non ha alcun senso dire "hanno milioni di fan": Wikipedia non è un social e la presenza su Wikipedia non si basa sul numero di like/follower (anzi: questo dato è considerato inattendibile perché facilmente manipolabile e quindi non viene preso minimamente in considerazione). Anzi, come scritto su WP:MUSICISTI:

L'esistenza di un sito web ufficiale, di fan club o di siti di comunità virtuali (blog, forum, ecc.) dedicati al gruppo o al solista, così come un numero elevato di corrispondenze sui principali motori di ricerca, non sono prove necessariamente attendibili per definire la loro reale importanza e non costituiscono quindi prova di enciclopedicità.

Detto questo, andiamo a vedere come stanno le cose rispondendo alle tue obiezioni punto per punto:

  • Sono degli youtuber: come già detto, questa è un'attività non enciclopedica
  • Sono dei doppiatori per la Warner: vale quanto riportato su WP:DOPPIATORI, in particolare "devono avere all'attivo almeno 15 anni di carriera" in quanto tali e in più aver doppiato i protagonisti in almeno 30 lungometraggi o personaggi del cast principale in almeno 60 lungometraggi - e quindi direi che anche qua non ci siamo
  • Sono degli scrittori: hanno scritto un solo libro e WP:SCRITTORI ne richiede almeno tre (o che da uno di essi sia stato tratto un film) - e quindi anche qua non ci siamo
  • Hanno inciso la sigla dei 101: WP:MUSICISTI richiede ben altra produzione musicale per poter essere considerati enciclopedici e anche questa è completamente assente. Stiamo parlando di una sola canzone, ossia di una produzione musicale isolata e limitata.

Quindi come vedi siamo ancora ben lontani da qualsiasi rispondenza anche minima ai criteri di rilevanza enciclopedica da qualsiasi attività si voglia partire e l'enciclopedicità non si raggiunge comunque per "somma di attività". Poi: i toni perentori da te usati e il fatto di "voler la voce a tutti i costi" su richiesta dei diretti interessati sono degli enormi boomerang perché nel contesto di Wikipedia portano a una sola conclusione: questa è una voce che viene inserita con intento promozionale ("farsi conoscere" o "ottenere visibilità"). Che è la scorciatoia più rapida e sicura per impedire la creazione della voce. Ti ricordo anche che non essendo Wikipedia un servizio pubblico ma un progetto di enciclopedia, che ha le sue regole e i suoi scopi ben precisi, ne risulta che non esiste nessun "diritto ad avere la voce" che si possa invocare, tanto meno pestando i piedi e alzando i toni della voce come hai fatto tu, tirando in ballo a sproposito "ostruzionismi" vari: sappi che per la nostra esperienza quando vediamo qualcuno che comincia a parlare di "censure", "ostruzionismi", "invidie", "interessi inconfessabili", "libertà costituzionali" e via crescendo coi massimi sistemi, abbiamo la certezza che non ha alcun argomento valido a supporto della sua posizione e ricorre a toni emotivi che funzionano benissimo nei social ma che "non attaccano" nella comunità di Wikipedia. Ora hai in mano tutti gli elementi per ragionare su e per fartene (e farvene) una ragione. Se la carriera di questo gruppo continuerà e si consoliderà nel tempo fino a raggiungere un livello di rilevanza sufficiente (ed è questo il nostro sincero augurio), allora si potrà pensare ad avere una voce dedicata. Ma adesso la cosa è ampiamente prematura. E non avere la voce su Wikipedia non costiuisce in alcun modo un titolo di demerito o di "sminuimento", esattamente come non costituisce in alcun modo un titolo di merito o di prestigio aggiuntivo averla: non siamo qua per distribuire medagliette. Buona riflessione.--L736El'adminalcolico 08:42, 4 apr 2019 (CEST)Rispondi