Ciao Lord47, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FilnikMail 22:13, 1 maggio 2007 (CEST)

Ciao Lord47. In che senso controllare? Vuoi che la wikifichi oppure vuoi che ti indichi cosa c'è da fare in modo da farlo tu? Se vuoi la wikifico io, così puoi vedere come si fa, come preferisci.--Trixt 05:40, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

✔ Fatto. Manca solo da definire un collegamento esterno (non sapevo a cosa si riferisse il contenuto). Un collegamento esterno l'ho tolto, era sostanzialmente simile a quello successivo (tieni presente che Wikipedia non è una raccolta di collegamenti esterni, quindi devono essere inseriti solo quelli strettamente utili all'approfondimento della voce). Grazie per i tuoi contributi, buon lavoro :) --Trixt 06:00, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi
Non ti preoccupare, qualsiasi modifica vandalica può essere eliminata in un attimo ;) Buonanotte --Trixt 06:05, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

immagine modifica

Sistemata, bastava ispirarsi a quella già presente o leggersi la pagina Aiuto:Markup immagini. Gvf 15:59, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

Nuova voce, Franca Florio modifica

Certo, perché no? :) Non sono esperto, ma suppongo sia enciclopedica. Se hai bisogno, contattami pure. Buon lavoro --Trixt 02:56, 31 mag 2007 (CEST)Rispondi

Sto leggendo. Però alcune parti non vanno bene in quanto celebrative (prenditi due minuti per leggere Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative, inoltre dovresti inserire le fonti da cui provengono le informazioni (vedi Wikipedia:Cita le fonti). Grazie --Trixt 01:25, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
Ok, ho fatto quello che ho potuto :) Ho tolto le parti che ti ho indicato qui sopra, non conformi a quella linea guida. Naturalmente è una mia decisione, che puoi contestare, se vuoi :) non ho capito bene qual è il nome giusto da mettere nella prima riga, puoi corregerlo tu? Grazie --Trixt 01:32, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
Grazie a te per i contributi :) --Trixt 01:54, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto --Trixt 02:19, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Paternostemmadiprincipe.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --FK! 03:49, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Lord47! Nikbot per qualche motivo che non so ha messo cancella subito invece di unverified, ho corretto: l'immagine non rischia quindi di essere cancellata subito. Sarà però cancellata tra qualche giorno se non ci metti la licenza giusta. Leggendo Aiuto:Copyright immagini dovresti scoprire quale metterci, se hai bisogno chiedimi pure.. --Jaqen il Telepate 09:49, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
Si, scusa Lord47 ma il Bot ha scazzato, mi dispiace per il disguido :-) Ciao, FK! 15:30, 4 giu 2007 (CEST) P.S. Per le licenze, be', hai fin troppi link qua sopra :-)Rispondi

Dire che è di pubblico dominio non è sufficiente.. bisogna dire perchè lo è. Metti una licenza adeguata seguendo le istruzioni di Aiuto:Copyright_immagini#Pubblico_dominio. Ciao! --Jaqen il Telepate 19:51, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Taormina Arte modifica

Allora, per prima cosa per caricare una immagine la devi avere prima sul tuo computer. Per averla sul computer devi averla caccolta o da scanner o da fotocamera. In tutti e due i sistemi, un manifesto è in violazione di copyright. Per poterlo caricare devi ottenere l'autorizzazione scritta dell'ente Taormina Arte che dichiara di cedere i diritti sull'immagine secondo la licenza Creative Commons. Una volta avuta questa autorizzazione puoi caricare l'immagine si Commons e quindi inserirla nella pagina che vuoi. Saluti --Burgundo 19:26, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

re: foto Salvatore Cacciola modifica

Direi che hai risolto senza il mio aiuto. --Brownout(dimmi tutto) 03:51, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

File:Stemma_famiglia_originale.jpg modifica

Grazie per aver caricato File:Stemma_famiglia_originale.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 23:57, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Stemma_famiglia_originale.jpg modifica

Sono spiacente per il precedente messaggio riguardante questa immagine. Ti chiedo, se possibile, di evitare di spostarla su commons perchè verrebbe eliminata nel giro di pochi minuti. --FaleBotNF (msg) 10:40, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Lord47,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)Rispondi